Prorogata al 9 Dicembre la scadenza del bando per l’invio delle domande di ammissione alla quinta edizione del Master in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica", dell’Università di Roma ‘La Sapienza’.
Sostenuto dalle associazioni di categoria e forte di un progetto formativo articolato a partire dal confronto a dalla collaborazione continua con imprese e istituzioni dell’industria musicale, il Master si è affermato nel corso delle precedenti quattro edizioni sia come riferimento per la formazione professionale rivolta al settore, sia come bacino a cui le aziende (non solo partner ufficiali) attingono per il reclutamento di nuovo personale da inserire nella propria organizzazione.
Il Master infatti garantisce una formazione manageriale aderente ai nuovi scenari dell’industria musicale e alla convergenza fra comparti e attività, puntando su competenze trasversali (manageriali, economiche, giuridiche, comunicative, tecnologiche) e sulla sperimentazione di strategie e modelli di business innovativi per poter operare in modo integrato e innovativo su diritti e progetti musicali (in ambito fonografico, live, digitale).
Il Master comprende lezioni svolte da docenti universitari esperti del settore e da professionisti con esperienza di didattica, numerose attività laboratoriali, stage garantiti a tutti i corsisti, la realizzazione di project work individuali o di gruppo discussi di fronte ad una commissione di operatori del settore.
Per ulteriori informazioni sui docenti e sui programmi di insegnamenti e laboratori, sulle aziende partner, sui costi e sulle modalità di ammissione alle selezioni (scadenza Dicembre 2008), è possibile consultare il sito ufficiale www.mmcm.it.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.