Secondo l'Osservatorio Congressuale Italiano ''Il turismo congressuale si rivela un settore in forte crescita, considerato al terzo posto per quanto riguarda il ritorno economico''.
Nonostante in Italia lo sviluppo di tale settore sembra ancora marginale a causa della carenza di strutture adeguate per accogliere grandi eventi, il turismo congressuale presenta caratteristiche che possono rilanciare l’industria nazionale.
A tal fine il Centro Studi CTS ha ideato ed organizzato il Master in Management degli eventi – Turismo Congressuale e Incentive Travel che ha ottenuto il riconoscimento e il Patrocinio dei due enti più importanti del settore: Federcongressi e MPI Italia Chapter (Meeting Professionals International).
Il Master, giunto con successo alla sua terza edizione, è rivolto a tutti i laureati e diplomati e garantisce competenze di marketing congressuale e di gestione degli eventi necessarie per l'inserimento professionale all'interno delle imprese turistiche nel ruolo di Event Manager e Meeting Planner.
Il percorso formativo partirà a settembre 2010 e avrà una durata totale di 7 mesi: 3 mesi di corso in aula (in orario part-time) e 4 mesi di stage.
La figura professionale in uscita viene identificata in modo diverso a seconda del settore aziendale d’inserimento, in particolare:
- Responsabile dell’organizzazione di congressi ed eventi opera all’interno di organizzazioni congressuali (PCO – Professional Congress Organizer) sia in Italia che all’estero;
- Meeting Planner è il responsabile della pianificazione dei MICE (Meeting, Convegni, Incentive and Event) ed opera all’interno di aziende di ogni tipologia
- Congress and meeting Manager opera come manager coordinatore degli eventi congressuali all’interno di Tour operator, agenzia di viaggio specializzate e strutture alberghiere
- Consulente per imprese ed enti sia pubblici che privati interessati alla realizzazione di un evento.
Numerosi gli sbocchi occupazionali: Società per l’organizzazione di congressi ed eventi, Hotel e Catene Alberghiere, Tour Operator nazionali e internazionali, Aziende e Società di grandi dimensioni – Dipartimento Meeting & Congress, Agenzie di viaggi – Tour Organizer, Enti pubblici e privati, Associazioni a livello nazionale e internazionale.
A conclusione dell’iter formativo verranno rilasciati il Diploma di Master del Centro Studi CTS e la Certificazione Training del Software gestionale SEM2000 per l’organizzazione dei congressi e degli eventi aggregativi.
Alcuni partner di stage: Kuoni – Hotelplan – NH Hotels – Sheraton – Intercontinental – Uvet American Express – Forte Village – EEM Congressi & Eventi – Idea Meeting – TWT Events & Traning – Simposya – EGA Professional Congress Organisers – Promotion & co Group – MZ Congressi – MGA Congressi s.r.l. – Alfa International – Convention & Visitors Bureau della Repubblica di San Marino – Incontritalia s.r.l. – Full Day Meeting – Hotel Palatino – Gruppo Meet – Anfitrion – Enic – Non Solo Meeting – Triumph – Magia Travel (TWT) – AIM Group – Mediaset – See Italia & Contact s.r.l. – Clover – Events In & Out – Univers s.r.l. – Roma Eventi
Per partecipare gratuitamente e senza impegni alla presentazione ed alle prove di selezione è necessario inviare il CV a: congressuale@centrostudicts.it
CENTRO STUDI CTS
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
Tel. 06.64960387
Fax 06.64960366
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.