Sono in corso le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Management della Piccola e Media Impresa – MA.P.I., attivato dall'Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Il Master, conforme al modello di Master Universitario, ha durata complessiva di 11 mesi, per, dal giugno 2009 al maggio 2010, con lezioni per una settimana al mese. A complemento delle sessioni d'aula è previsto lo svolgimento di stage aziendali o progetti professionali (a seconda delle esigenze e dello status occupazionale di ogni partecipante) che avranno durata complessiva di 3 mesi per un totale di 60 crediti universitari.
Il corso si propone di arricchire il bagaglio formativo dei partecipanti attorno alle problematiche più rilevanti connesse all'avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale, al governo strategico delle imprese di piccole e medie dimensioni e all'avvio di progetti per il loro sviluppo.
La quota di iscrizione al Master è di 7.500,00 € comprensiva del materiale didattico. Sono messe a disposizione borse di studio.
Per informazioni:
http://master.liuc.it/mapi/default.htm
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.