La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’iscrizione di giovani laureati a percorsi di Alta Formazione in Italia.
Cogli l’occasione e iscriviti al Master in Management delle Aziende Sanitarie, un corso di Alta Formazione dell’Università di Pisa.
Il voucher ha come finalità la copertura totale o parziale per le spese di iscrizione fino ad un importo massimo di 4.000 euro.
L’avviso, attivo fino al 12 novembre 2018, è gestito dal DSU Toscana (l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) ed è finanziato dal POR FSE 2014/2020.
Chi può presentare la domanda
- I requisiti richiesti per presentare richiesta di voucher sono:
- laurea, laurea specialistica/magistrale, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
- residenza in Toscana;
- 35 anni (non compiuti);
- non aver usufruito del voucher alta formazione per l’a.a. 2017/2018;
- ISEE 2018, valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario (oppure ISEE ORDINARIO solo ed esclusivamente nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo) non superiore a 40.000 euro.
Il master per il quale si richiede il voucher deve:
– iniziare/essere iniziato nell’anno accademico 2018/2019 e non concluso al momento di presentazione della domanda;
- essere realizzato da Università, altre Scuola/Istituto di alta formazione in possesso del riconoscimento del MIUR che li abilita al rilascio del titolo di master.
- deve concludersi con esame finale per il rilascio del titolo ed eventuale stage entro il 30 aprile 2021.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria del master man.az.san@ec.unipi.it o visita il sito: http://www.mastermansan.it/p/contatti.html
Video
Master in Management delle Aziende Sanitarie
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.