Il Master del Sole 24 ORE forma i futuri manager della filiera energetica e risponde alle nuove esigenze e figure professionali richieste dalle imprese del settore energetico e ambientale: energy manager, risk manager, portfolio manager, gas procurement & logistics manager, power trader, manager dei servizi ambientali, consulenti.
Il master vuole trasmettere le conoscenze e gli strumenti operativi necessari per operare con elevati livelli di competenza e professionalità nelle imprese di settore.
Di seguito i moduli di studio, che caratterizzano un percorso caratterizzato dal taglio operativo della didattica e un approccio interdisciplinare: Il mercato dell'Energia e delle Utilities; Overview dei settori energetici; L’Efficienza Energetica; Il Mercato Elettrico; Il Mercato Gas; Le Politiche Ambientali nazionali e internazionali; Iigiene ambientale e Rifiuti; Smart Cities e smart Grid; Le nuove tecnologie per l’efficienza energetica; Marketing,Comunicazione e Corporate Environmental Responsibility; le Nuove Professioni nel Mondo Energia e Ambiente.
Il Master è rivolto a neolaureati e laureandi in ingegneria, economia, discipline tecnico-scientifiche e giuridiche. Sono ammesse altre lauree purché accompagnate da un minimo di esperienza professionale nel settore.
Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato inserendosi con successo nelle maggiori aziende, enti, istituzioni e società di consulenza del settore operanti in Italia e all’estero. L’attenzione delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Gli argomenti affrontati in aula troveranno un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane, nei project work e in un’attività di laboratorio finalizzata a ricondurre tutti gli argomenti affrontati ad un’immediata applicazione pratica, in collaborazione con le aziende e società del Gruppo. Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo aziendale e della consulenza portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore.
La prossima edizione del Master full time, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizierà a Milano il 19 maggio 2014 presso la Sede del Sole 24 ORE: i partecipanti saranno impegnati in 5 mesi di formazione in aula e 4 di stage. Sono attualmente in corso le selezioni e l’assegnazione delle borse di studio.
Per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master Anna Belloni al numero 02.3022.4123 /3964 (attivo anche con 06), anna.belloni@ilsole24ore.com
Selezioni in corso
www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/LA6033-master-management-dell-energia.php
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.