Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Management dello Spettacolo: iscrizioni fino al 5 ottobre

Notizia del 03/10/2007 ore 10:46

Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Management degli Eventi dello Spettacolo organizzato dall’Associazione Palazzo Spinelli di Firenze: le domande di ammissione dovranno pervenire entro venerdì 5 ottobre 2007.

Il corso si struttura in due fasi essenziali: una prima fase di 14 settimane (400 ore), dedicate a lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, visite a mostre, laboratori e imprese del settore, conferenze e interventi di esperti, seminari di studio, ricerca e documentazione, verifiche e valutazioni. Le successive 10 settimane (300 ore) saranno invece dedicate al Tirocinio Individuale.

Il Master si propone di formare Manager dello Spettacolo, gli ambiti professionali dei quali devono essere pianificati con la strumentazione di competenze che derivano dalla conoscenza storico-critica delle discipline oggetto della natura dello spettacolo (cinema, musica, teatro, danza, ecc.); dall’abilità economico-finanziaria, in grado di fornire competenze per la gestione e la raccolta delle risorse per le imprese; dalla competenza giuridica, in relazione alle norme italiane ed europee; dall’organizzazione comunicativa, basata sui nuovi strumenti multimediali e telematici.

Il mercato dello spettacolo apre prospettive occupazionali impensabili solo qualche anno addietro, a condizione che il Manager padroneggi dunque, al contempo, la normativa e le procedure di controllo dello spettacolo, le tecniche di promozione, la gestione amministrativa e la capacità di drenare le risorse necessarie.

La quota di partecipazione al Master in Management degli Eventi dello Spettacolo – Firenze, edizione 2007, è di 6.800,00 Euro.

Domanda di ammissione

Per informazioni e iscrizione:
www.palazzospinelli.org

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.