Per l'A.A. 2010/2011 l'Università degli Studi di Ferrara attiverà il Master di II liv. in Management e Dirigenza nella Scuola.
Il Master prepara dal punto di vista manageriale al ruolo di Dirigente Scolastico comprendendo sia l'aspetto normativo che quello didattico e amministrativo. Esso prevede attività didattiche suddivise in moduli specifici (legislativo, amministrativo, socio-pedagogico e tecnologico con un'attività di tirocinio volta all'applicazione delle competenze acquisite a specifici progetti di ricerca nella scuola.
Esso costituisce, inoltre, un titolo preferenziale per l'accesso ai prossmi concorsi per la Dirigenza nelle scuole.
Il conseguimento del titolo comporta l'acquisizione di 67 CFU. L'attività didattica inizierà il 15 marzo 2011 e terminerà il 30 settembre 2011.
Le attività a distanza verranno erogate tramite piattaforma LMS e l'attività in presenza verrà svolta presso l'Università di Ferrara o altre sedi decentrate ritenute idonee. I Moduli verranno fruiti dagli studenti secondo tempi adeguati alle esigenze e alle capacità personali come è di regola nella formazione a distanza. Il calendario delle attività sarà comunicato all'inizio del Master.
Il Master si rivolge a docenti e professionisti in ruolo nella scuola che intendono analizzare e approfondire i vari ruoli del Dirigente Scolastico alla luce dell'autonomia scolastica. Esso intende preparare Dirigenti Scolastici in grado di guidare le scuole in un contesto di cambiamento, nel quale occorre essere correlati alla realtà sociale in evoluzione. La scuola di oggi e di domani necessita di una Dirigenza preparata sul piano manageriale (normativo, amministrativo e didattico) con competenze profondamente cambiate negli ultimi anni.
Il Master è rivolto a insegnanti di ruolo in possesso di: -Laurea specialistica (D.M. 509/99) -Laurea magistrale (D.M. 270/04) -Laurea "ante riforma" -Titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente -Possono partecipare candidati in possesso di titolo di studio straniero dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli da parte dell'autorità accademica italiana.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo 2011
Per ulteriori informazioni:
scrivere a helpdesk@consorziomniacom.org oppure contattare lo 0532 800050.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.