Un Master universitario di secondo livello per diventare manager della sanità.
E’ l’opportunità offerta dal “Master MeS”, progettato dal Laboratorio MeS,
Management e Sanità, della Scuola Superiore Sant’Anna e della Regione Toscana, e
focalizzato sul management delle organizzazioni sanitarie.
Il Master, per il quale le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 28 aprile 2006, è rivolto
a professionisti ad alto potenziale che già operano nelle aziende ma anche a neolaureati in tutte le discipline che vogliano
inserirsi nel settore della sanità.
L’obiettivo del Master è la formazione di figure manageriali
capaci di operare in strutture complesse in campo sanitario e in grado di comprendere e attivare
logiche di sistema considerate elemento fondante dei sistemi pubblici sanitari.
Alcuni dei numerosi elementi che caratterizzano e che innovano il percorso formativo sono
rintracciabili nei periodi di stage, in cinque realtà diverse, nel soggiorno di una settimana
all’estero, nel processo di valutazione delle conoscenze, oltre che nelle numerose borse di
studio.
La durata è di 13 mesi (per un totale di oltre 1500 ore), tra il 15 giugno 2006 e il luglio 2007.
La didattica in aula si alternerà ai periodi di stage che si realizzeranno in cinque realtà (aziende
sanitarie territoriali, aziende ospedaliere, Regione, aziende farmaceutiche, enti di ricerca) per
dar modo ai partecipanti di conoscere un’esperienza lavorativa presso tutti i soggetti che
operano nel sistema sanitario.
Oltre alla didattica in aula e agli stage sarà proposta una settimana all’estero dove i partecipanti, in piccoli gruppi, visiteranno una o più strutture
sanitarie estere per consolidare gli apprendimenti acquisiti e per confrontare la situazione
italiana con realtà di eccellenza a livello internazionale.
La parte di didattica in aula prevederà due periodi di formazione residenziale all’esterno di una
settimana ciascuno in cui, con metodologie didattiche innovative e fortemente interattive, i
partecipanti affronteranno tematiche di comportamento organizzativo e team bulding.
Il percorso formativo comprenderà un serio e sfidante processo di valutazione degli
apprendimenti e delle competenze acquisite da realizzare durante lo svolgimento del corso e il
cui superamento è condizione per mantenere la partecipazione.
Saranno disponibili numerose borse di studio finanziate da Regione Toscana, Scuola Superiore
Sant’Anna e aziende pubbliche e private.
Tutte le ulteriori informazioni sono già reperibili sul sito del master www.mastermes.sssup.it,
oppure presso la segreteria del corso: 050 883834, 050883822, 0508833837.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.