Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master in Management Internazionale a Piacenza: preiscrizioni fino al 7 settembre

Notizia del 20/08/2012 ore 17:04

C'è tempo fino al 7 settembre 2012 per presentare domanda di ammissione al Master in Management Internazionale (M-MINT), attivato dalla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Obiettivo del corso è sviluppare le competenze e le capacità nencessarie per operare in contesti economici, aziendali ed istituzionali orientati all’internazionalizzazione e per svolgere funzioni con responsabilità manageriale in aziende multinazionali o italiane con spiccate propensioni all’esportazione.

Disegnato in collaborazione con alcune Università e Business School europee ed extraeuropee (Centre d'Etudes Supérieures Européennes de Management, Reims, Francia; European School of Business Reutlingen, Germania; Lancaster University, Gran Bretagna; College of Business Administration of the Northeastern University, Boston, Stati Uniti; Universidad de las Amèricas – UDLA, Puebla, Messico), il corso si focalizza sul trasferimento di conoscenze e competenze riguardanti le aree della strategia aziendale, della pianificazione e del controllo di gestione, del marketing, dell’organizzazione e della gestione cross cultural del personale.

E' rivolto a laureati in discipline economiche (scienze dell’economia e della gestione aziendale, scienze economiche), scienze politiche, sociologia, giurisprudenza, ingegneria gestionale e a laureati in altre discipline, purché la Commissione per la selezione dei candidati valuti il piano di studio e il curriculum in linea con gli obiettivi del Master MINT. Possono partecipazione alla selezione anche i laureandi presso le medesime facoltà.

Per essere ammessi al Master MINT, i candidati devono superare una selezione, basata sulla valutazione del curriculum e su una prova consistente in un colloquio attitudinale e di accertamento di abilità linguistiche.

Il Master MINT ha la durata di un anno accademico, il calendario delle attività si articola in 6 mesi di attività didattica in aula e 4-6 mesi di stage/progetto.

Sono disponibili borse di studio.

Per ulteriori informazioni:
http://piacenza.unicatt.it/masters_11493.html

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.