In seguito all’eccezionale riscontro della prima edizione (circa 80 domande di ammissione), anche per l’anno accademico 2005/2006 il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’, ha confermato l’attivazione del Master Universitario di I livello in Management, Marketing e Comunicazione della Musica.
Grazie alla collaborazione con le più prestigiose aziende e istituzioni del settore, sia in sede di progettazione che di svolgimento della didattica, il progetto formativo è l’unico in Italia ad individuare i nuovi profili richiesti dagli enti attivi nel settore, offrendo una solida base specialistica e strumenti operativi per intervenire in modo innovativo sui modelli di gestione e comunicazione dei contenuti musicali.
In particolare, il master focalizza le specifiche competenze economiche, giuridiche, manageriali e tecnologiche rese urgenti dai mutamenti nei modelli di business e dalla progressiva integrazione dei diversi comparti (fonografia, ‘live’, editoria).
Contando su un corpo docente che coniuga accademici e professionisti, il master analizza i fattori di crisi e rilancia una formazione adeguata ai nuovi scenari dell’industria musicale.
L’attenzione agli obiettivi pratici e professionali sono esemplificati dall’articolazione della didattica, che comprende lezioni, esercitazioni, laboratori e tirocini presso le strutture partner. Uno dei laboratori della prima edizione ha portato alla stampa del CD “Ghiaccio” dei C.F.F. e il Nomade Venerabile, grazie alla collaborazione con Elleu Multimedia/Banda Larga s.r.l.
Per ulteriori informazioni sul corso e sul bando per la prossima edizione (scadenza 30 Settembre 2005) è possibile consultare il sito ufficiale: http://w3.uniroma1.it/scm/mmcm/ oppure contattare il coordinatore, Prof. Francesco D’Amato: francesco.damato@uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.