Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica. Scadenza iscrizioni 30 Settembre

Notizia del 13/09/2005 ore 13:15

In seguito all’eccezionale riscontro della prima edizione (circa 80 domande di ammissione), anche per l’anno accademico 2005/2006 il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’, ha confermato l’attivazione del Master Universitario di I livello in Management, Marketing e Comunicazione della Musica.


Grazie alla collaborazione con le più prestigiose aziende e istituzioni del settore, sia in sede di progettazione che di svolgimento della didattica, il progetto formativo è l’unico in Italia ad individuare i nuovi profili richiesti dagli enti attivi nel settore, offrendo una solida base specialistica e strumenti operativi per intervenire in modo innovativo sui modelli di gestione e comunicazione dei contenuti musicali.


In particolare, il master focalizza le specifiche competenze economiche, giuridiche, manageriali e tecnologiche rese urgenti dai mutamenti nei modelli di business e dalla progressiva integrazione dei diversi comparti (fonografia, ‘live’, editoria).


Contando su un corpo docente che coniuga accademici e professionisti, il master analizza i fattori di crisi e rilancia una formazione adeguata ai nuovi scenari dell’industria musicale.


L’attenzione agli obiettivi pratici e professionali sono esemplificati dall’articolazione della didattica, che comprende lezioni, esercitazioni, laboratori e tirocini presso le strutture partner. Uno dei laboratori della prima edizione ha portato alla stampa del CD “Ghiaccio” dei C.F.F. e il Nomade Venerabile, grazie alla collaborazione con Elleu Multimedia/Banda Larga s.r.l.


Per ulteriori informazioni sul corso e sul bando per la prossima edizione (scadenza 30 Settembre 2005) è possibile consultare il sito ufficiale: http://w3.uniroma1.it/scm/mmcm/ oppure contattare il coordinatore, Prof. Francesco D’Amato: francesco.damato@uniroma1.it  

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.