Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Management Multimediale

Notizia del 31/05/2006 ore 15:40

Il MIMM, Master in Management Multimediale, è un corso annuale progettato per formare manager per le imprese multimediali, professione per cui è richiesta la padronanza di molteplici competenze. In questo settore, infatti, l’interazione tra i manager e la comprensione delle diverse prospettive con cui si affrontano le decisioni aziendali è condizione imprescindibile per conseguire risultati.

Il corso si caratterizza dunque per un approccio multidisciplinare e operativo: competenze di strategia, organizzazione, marketing, finanza, amministrazione e controllo sono integrate con approfondite nozioni nel campo dell’innovazione tecnologica, della comunicazione e del diritto. Un ruolo importante è rivestito da esercitazioni, laboratori di ricerca su dimensioni nazionali e internazionali e testimonianze aziendali, che applicano a problemi concreti le conoscenze interdisciplinari apprese, favorendo lo sviluppo di capacità analitiche e decisionali.

Particolare rilievo assume anche la dimensione internazionale del Master, che si avvale della collaborazione di docenti e istituzioni formative europee.

Il MIMM, fa parte dell’offerta didattica del Consorzio Campus Multimedia In.Formazione, nato dall’intesa del Gruppo Mediaset e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.

Il Master è realizzato in collaborazione con:

  • ALMED Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano;
  • CEFRIEL Politecnico di Milano;
  • ISCTE Istituto Superior de Ciencias do Trabalho e da Impresa di Lisbona;
  • SP.I.S.A. Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica, dell’Università di Bologna.

Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.