Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master in Management per lo Spettacolo – MASP, promosso da SDA Bocconi e Accademia Teatro alla Scala: il termine di scadenza del bando è fissato per il 9 novembre 2007.
Il Master è giunto alla quinta edizione. Ha inizio il 16 gennaio 2008 e termina il 19 dicembre 2008. E’ un corso a tempo pieno, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, con frequenza obbligatoria.
Il master prevede un periodo di attività d’aula, tra il 16 gennaio e primi di maggio 2008. Le lezioni saranno tenute da docenti italiani e stranieri, e sono previsti interventi di numerosi testimoni del mondo dello Spettacolo. Seguono, facoltativamente ed entro il mese di maggio, un corso di inglese per lo spettacolo e alcune giornate di informatica applicata al settore.
Tra giugno e novembre sarà invece affrontata un'esperienza di stage, che coinvolge varie tipologie di enti italiani ed esteri, fra cui: istituzioni teatrali e compagnie di grandi e piccole dimensioni, orchestre ed ensemble, festival teatrali e musicali, enti e amministrazioni locali, case di produzione e di distribuzione televisiva e cinematografica, canali radio, case editrici e discografiche, agenzie di comunicazione e di organizzazione di eventi.
In coerenza con il percorso di studi, che coniuga competenze artistiche e gestionali, le funzioni organizzative in cui sono state inseriti i partecipanti degli anni precedenti sono: produzione, marketing, organizzazione, rapporti istituzionali, relazioni internazionali, amministrazione e gestione economico finanziaria. L'80% dei partecipanti ha trovato occupazione a tre mesi dal diploma.
La quota di partecipazione è di € 10.000 IVA esclusa, da effettuarsi in 3 rate. Sono previste due borse di studio a copertura parziale (50%) della quota di partecipazione, finanziate SDA Bocconi e Accademia Teatro alla Scala e assegnate sulla base del reddito e della graduatoria di selezione.
E' possibile richiedere inoltre finanziamenti a tasso agevolato con istituti di credito convenzionati.
Per informazioni:
via Bocconi 8, 20136 Milano
Viviana Puricelli
tel.+39 02 5836.6827
fax +39 02 5836.6890
e-mail:
viviana.puricelli@sdabocconi.it
masp@sdabocconi.it
Sito del Master:
www.sdabocconi.it/masp
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.