Oggi più che mai, le imprese evidenziano l’esigenza di avere un sistema di competenze relativo alla gestione e lo sviluppo del capitale umano per poter rafforzare la propria competitività. Tale esigenza è sentita anche dalle agenzie per il lavoro, a cui viene sempre più frequentemente affidata la preparazione di base e specialistica inerente la gestione del personale.
Sulla base di tali presupposti, l’Università di Milano Bicocca promuove il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano, che intende completare la formazione universitaria attraverso lo sviluppo di competenze e abilità di management con la focalizzazione al mercato dei servizi finalizzati allo sviluppo del capitale umano.
Questo percorso permette di trovare opportunità occupazionali sia all’interno del settore delle agenzie per il lavoro, pubbliche e private, sia come esperti di gestione del personale all’interno di aziende di diverse dimensioni: nelle direzioni del personale delle grandi aziende o come profili competenti per quelle di piccole e medie dimensioni.
Per chi svolge già attività lavorativa, il Master offre l’occasione di un completamento di abilità e competenze, se provenienti da un ruolo specialistico, o di riqualificazione del proprio profilo per la ricerca di nuove opportunità di sviluppo professionale.
Il corso avrà inizio a Novembre 2014 e terminerà a Ottobre 2015 con la prova finale. Le lezioni si terranno dal mercoledì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, presso le aule e i laboratori messi a disposizione dell’Università. Successivamente sono previsti 3 mesi di stage.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 26 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.