Oggi più che mai, le imprese evidenziano l’esigenza di avere un sistema di competenze relativo alla gestione e lo sviluppo del capitale umano per poter rafforzare la propria competitività. Tale esigenza è sentita anche dalle agenzie per il lavoro, a cui viene sempre più frequentemente affidata la preparazione di base e specialistica inerente la gestione del personale.
Sulla base di tali presupposti, l’Università di Milano Bicocca promuove il Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano, che intende completare la formazione universitaria attraverso lo sviluppo di competenze e abilità di management con la focalizzazione al mercato dei servizi finalizzati allo sviluppo del capitale umano.
Questo percorso permette di trovare opportunità occupazionali sia all’interno del settore delle agenzie per il lavoro, pubbliche e private, sia come esperti di gestione del personale all’interno di aziende di diverse dimensioni: nelle direzioni del personale delle grandi aziende o come profili competenti per quelle di piccole e medie dimensioni.
Per chi svolge già attività lavorativa, il Master offre l’occasione di un completamento di abilità e competenze, se provenienti da un ruolo specialistico, o di riqualificazione del proprio profilo per la ricerca di nuove opportunità di sviluppo professionale.
Il corso avrà inizio a Novembre 2014 e terminerà a Ottobre 2015 con la prova finale. Le lezioni si terranno dal mercoledì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, presso le aule e i laboratori messi a disposizione dell’Università. Successivamente sono previsti 3 mesi di stage.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 26 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.