Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Marketing della European School of Economics: al via a settembre la nuova edizione

Notizia del 24/07/2014 ore 14:21

Sei alla ricerca di un Master in Marketing da frequentare? Hai appena conseguito la Laurea, ma non hai ancora maturato una significativa esperienza di lavoro (almeno due anni) per prendere parte al programma MBA della ESE?

Il Master in Marketing della European School of Economics rappresenta allora la soluzione ideale per ottenere una preparazione altamente specialistica e pragmatica ed intraprendere una carriera nel mondo del marketing internazionale: un programma post-laurea, altamente specializzante, che si rivolge a laureati interessati a perseguire carriere internazionali nell’ambito del Marketing, come Brand Management, Product Development, Retailing, Services Marketing, Business to Business Marketing e Charity Marketing.

Il Master propone agli studenti un’offerta formativa rinnovata, che tiene conto delle precise richieste del nuovo mercato del lavoro ed offre l’opportunità di ottenere una preparazione mirata ai candidati che intendano acquisire conoscenze specialistiche legate al settore del marketing, dei servizi e fortemente richieste dalle imprese,e li prepara a ricoprire ruoli quali: Market Research, Advertising, Sales Promotion, Public Relations and Direct Marketing.

Perchè scegliere il Master in Marketing della European School of Economics?
1. Ambiente multiculturale e corpo docente internazionale
2. Solida preparazione accademica
3. Stage di lavoro manageriale nelle imprese del mondo
4. Attenzione individuale, classi piccole e frequenza obbligatoria
5. Corsi in lingua inglese
6. Libertà di movimento tra le varie sedi: Londra, New York, Roma, Milano, Firenze, Madrid
7. Programmi flessibili con struttura modulare
8. Specializzazioni nei settori avanzati dell’economia

Il Masters in Marketing è validato dalla University of Buckingham.

La scadenza per il prossimo ciclo di iscrizioni è fissata al 25 agosto 2014, con lezioni al via il 29 settembre.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.