Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Marketing della Moda e dei Beni di Lusso: iscrizioni al corso di Ateneo Impresa

Notizia del 13/03/2008 ore 13:17

La Moda è molto più di un’esigenza: il bisogno umano di coprirsi il corpo con tessuti al fine della sopravvivenza è soltanto l’inizio di un mondo che oggi è diventato una fonte ineguagliabile di business.
 
L’industria della Moda in Italia è un mosaico fatto da più di 60 mila imprese che coinvolgono almeno 800 mila dipendenti e collaboratori.
Nell’ultimo anno sia il mercato del lusso che il mass market hanno attraversato un periodo di grandi cambiamenti: la miriade di micro-imprese e PMI italiane devono fare i conti con una serrata competizione a livello mondiale e con il necessario ammodernamento tecnologico.
La terapia ormai condivisa da imprese di qualsiasi dimensione è fatta di iniezioni di manager capaci di anticipare le tendenze del fashion marketing esportando il Made in Italy nell’intero panorama economico.
 
Le imprese della moda cessano di essere imprese dominate da una cultura manifatturiera e diventano soggetti nuovi, nei quali un ruolo centrale viene rivestito dalla comunicazione e dall’immagine.
Risulta, quindi, sempre più importante disporre di manager in grado di coniugare le conoscenze del settore alla capacità di cogliere pienamente le opportunità offerte dal mercato.
 
È l’obiettivo del Master in Marketing e Comunicazione Moda e Beni Lusso attivato a Roma da Ateneo Impresa: dopo le tredici edizioni del Corso in Marketing della Moda, il Master ha introdotto nell’ultimo anno dei focus specifici su settori merceologici del mercato “di lusso”: abbigliamento, gioielli, cosmesi, motori, barche. Il luxury market rappresenta per l’Italia e il mondo intero un business in continua crescita con ritmi di sviluppo superiori a quelli degli altri mercati.
 
Oggi lusso non è esclusivamente sinonimo di esclusività del prodotto, ma di esperienza di brand nella quale il prodotto inteso in senso tradizionale è soltanto uno degli aspetti importanti. Lifestyle, Status Symbols, Entertainment, Engagement: sono queste le nuove leve del fashion & luxury marketing.
 
Le opportunità di business nel settore Moda e Beni di Lusso si moltiplicano e nuovi interessanti scenari si aprono per i giovani talenti.

Sono disponibili numerose borse di studio. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 9 maggio 2008.

Per informazioni:
Ateneo Impresa S.p.A.
Palazzo Giannelli Viscardi
Corso Vittorio Emanuele II, 18 – 00186 Roma (RM)
tel. 06.69920231 (r.a.)   fax 06.69922515
e-mail  info@ateneoimpresa.it

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.