Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Marketing Management a Pisa: al via a novembre l’edizione 2014/2015

Notizia del 29/08/2014 ore 18:53

Sono in corso le iscrizioni al Master Part Time di I livello in Marketing Management, attivato dall’Università di Pisa  e ora in edizione rinnovata dopo la grande esperienza sotto forma di Master in Management Aziendale.

In questi anni, il percorso ha avuto oltre 150 allievi, provenienti da corsi di studio diversi e da varie regioni, alcuni anche stranieri. Sono tutti al lavoro e molti di essi occupano posizioni professionali acquisite grazie ai contenuti e ai servizi ricevuti durante il master. Molti di questi ex allievi collaborano con il Mm, soprattutto in fase di placement dei nuovi diplomati.

Il Mm vuole sviluppare profili professionali in area Marketing: prodotto, brand, pricing, vendite, comunicazione, social media, digital, ecc. Le competenze necessarie per queste professioni sono assai diversificate: economia, psicologia, management, comunicazione. E’ per questo che il master è aperto a persone con background diversi e non strettamente economici o manageriali: ingegneria, diritto, discipline umanistiche, comunicazione sono le aree in cui cerchiamo candidati di cui valorizzare le potenzialità e le competenze in chiave di marketing.

Il Mm ha una formula part time e prevede un periodo di formazione in aula costituito da 21 moduli didattici. Le lezioni si svolgono nelle giornate di venerdì (dalle 9.00 alle 18.30) e sabato (dalle 9.00 alle 13.00).

Sono disponibili voucher formativi e borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.

Il termine per presentare domanda di ammissione è fissato al 18 novembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Video

Master Marketing Management - Università di Pisa

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.