Sono in corso le iscrizioni al Master Part Time di I livello in Marketing Management, attivato dall’Università di Pisa e ora in edizione rinnovata dopo la grande esperienza sotto forma di Master in Management Aziendale.
In questi anni, il percorso ha avuto oltre 150 allievi, provenienti da corsi di studio diversi e da varie regioni, alcuni anche stranieri. Sono tutti al lavoro e molti di essi occupano posizioni professionali acquisite grazie ai contenuti e ai servizi ricevuti durante il master. Molti di questi ex allievi collaborano con il Mm, soprattutto in fase di placement dei nuovi diplomati.
Il Mm vuole sviluppare profili professionali in area Marketing: prodotto, brand, pricing, vendite, comunicazione, social media, digital, ecc. Le competenze necessarie per queste professioni sono assai diversificate: economia, psicologia, management, comunicazione. E’ per questo che il master è aperto a persone con background diversi e non strettamente economici o manageriali: ingegneria, diritto, discipline umanistiche, comunicazione sono le aree in cui cerchiamo candidati di cui valorizzare le potenzialità e le competenze in chiave di marketing.
Il Mm ha una formula part time e prevede un periodo di formazione in aula costituito da 21 moduli didattici. Le lezioni si svolgono nelle giornate di venerdì (dalle 9.00 alle 18.30) e sabato (dalle 9.00 alle 13.00).
Sono disponibili voucher formativi e borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.
Il termine per presentare domanda di ammissione è fissato al 18 novembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master Marketing Management - Università di Pisa
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).