Fino al 31 ottobre 2017 sarà possibile iscriversi al Master in Marketing Management dell’Università di Pisa, l’unico master universitario in marketing presente sul territorio toscano con accesso ai laureati in ogni disciplina. Il Master, patrocinato da Società Italiana Marketing, supera il decennio di vita e si prepara, nell’anno accademico 2017-2018, ad accogliere gli allievi dell’XI edizione.
Il Master MM è l’unico master universitario in marketing presente in Toscana e vanta la partecipazione di docenti universitari e manager di successo, grazie alle partnership con prestigiose aziende nazionali e internazionali e ad un importante network di professionisti e consulenti sviluppato negli anni.
Anche la nuova edizione del Master avrà struttura part time, con lezioni il venerdì e il sabato di fine settimana tendenzialmente alterni.
Come ormai sperimentato da dieci anni a questa parte, questa formula offre molteplici vantaggi agli allievi e, in particolar modo, consente ai neolaureati di non interrompere la ricerca di lavoro e ai laureati già inseriti nel mondo del lavoro di poter frequentare agevolmente il master e portare in azienda il bagaglio di conoscenze/competenze acquisite.
Ma non solo, l’integrazione tra neolaureati e persone con esperienza ha creato da sempre ottime opportunità di apprendimento e interessanti sinergie: i neolaureati acquisiscono esperienza da parte di coloro che già stanno lavorando e questi ultimi acquisiscono dai neolaureati strumenti e nozioni più aggiornate rispetto ai propri corsi di studio. Ciò gioca a favore di interessanti opportunità in termini di networking per lo sviluppo delle rispettive carriere.
La formazione universitaria, garantisce la validità scientifica e la qualità di un percorso formativo al passo coi tempi, attraverso cui gli allievi possono mettersi alla prova e sviluppare le conoscenze e competenze indispensabili nell’attuale scenario competitivo.
A tal proposito, il programma didattico dell’XI edizione sarà integrato con un modulo dedicato al Sales Management e l’aggiunta di un ulteriore modulo di Digital Marketing, per un totale di 20 moduli didattici in aula.
Anche per l’a.a. 2017-2018 il percorso formativo terminerà con due appuntamenti ormai noti: il Marketing Game e il Premio Project Work di cui, dopo le recenti collaborazioni con Barilla, Sammontana e Decathlon, non è stato svelato ancora il nome dell’azienda partner della nuova edizione.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master Marketing Management - Università di Pisa
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.