Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Marketing Management a Pisa: iscrizione aperte fino al 31 ottobre

Notizia del 19/09/2017 ore 13:27

Fino al 31 ottobre 2017 sarà possibile iscriversi al Master in Marketing Management dell’Università di Pisa, l’unico master universitario in marketing presente sul territorio toscano con accesso ai laureati in ogni disciplina. Il Master, patrocinato da Società Italiana Marketing, supera il decennio di vita e si prepara, nell’anno accademico 2017-2018, ad accogliere gli allievi dell’XI edizione.

Il Master MM è l’unico master universitario in marketing presente in Toscana e vanta la partecipazione di docenti universitari e manager di successo, grazie alle partnership con prestigiose aziende nazionali e internazionali e ad un importante network di professionisti e consulenti sviluppato negli anni.

Anche la nuova edizione del Master avrà struttura part time, con lezioni il venerdì e il sabato di fine settimana tendenzialmente alterni.

Come ormai sperimentato da dieci anni a questa parte, questa formula offre molteplici vantaggi agli allievi e, in particolar modo, consente ai neolaureati di non interrompere la ricerca di lavoro e ai laureati già inseriti nel mondo del lavoro di poter frequentare agevolmente il master e portare in azienda il bagaglio di conoscenze/competenze acquisite.

Ma non solo, l’integrazione tra neolaureati e persone con esperienza ha creato da sempre ottime opportunità di apprendimento e interessanti sinergie: i neolaureati acquisiscono esperienza da parte di coloro che già stanno lavorando e questi ultimi acquisiscono dai neolaureati strumenti e nozioni più aggiornate rispetto ai propri corsi di studio. Ciò gioca a favore di interessanti opportunità in termini di networking per lo sviluppo delle rispettive carriere.

La formazione universitaria, garantisce la validità scientifica e la qualità di un percorso formativo al passo coi tempi, attraverso cui gli allievi possono mettersi alla prova e sviluppare le conoscenze e competenze indispensabili nell’attuale scenario competitivo.

A tal proposito, il programma didattico dell’XI edizione sarà integrato con un modulo dedicato al Sales Management e l’aggiunta di un ulteriore modulo di Digital Marketing, per un totale di 20 moduli didattici in aula.

Anche per l’a.a. 2017-2018 il percorso formativo terminerà con due appuntamenti ormai noti: il Marketing Game e il Premio Project Work di cui, dopo le recenti collaborazioni con Barilla, Sammontana e Decathlon, non è stato svelato ancora il nome dell’azienda partner della nuova edizione.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Video

Master Marketing Management - Università di Pisa

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.