Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del master universitario di secondo livello in Medicina estetica promosso dall’Università di Genova.
Il master fornisce un’accurata preparazione in tutti gli ambiti della medicina estetica e copre tutte le metodiche e i trattamenti più richiesti e attuali.
Iscrizioni entro il 14 novembre 2023.
Il Master mira a qualificare Medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della Medicina Estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri Pazienti. A tal fine, il Master provvederà a fornire le nozioni (di base ed avanzate) nell’ambito della Medicina Estetica, incluso:
- Tossina botulinica;
- Peeling chimici;
- Laser;
- Filler;
- Radiofrequenza;
- Fili di trazione;
- Plasma;
- Scleroterapia;
- Biostimolazione;
- Principi di Marketing, Medico-Legali,
- Psicologici ed Organizzativi
L’attività didattica è ripartita in 4 moduli corrispondenti in 60 crediti formativi. La partecipazione al Master esonera dall’ottenimento dei crediti ECM per tutta la durata del Corso. Al superamento della prova finale (stesura di una tesi) verrà rilasciato all’iscritto il Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004.
Per maggiori informazioni consulta il bando del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.