Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del master universitario di secondo livello in Medicina estetica promosso dall’Università di Genova.
Il master fornisce un’accurata preparazione in tutti gli ambiti della medicina estetica e copre tutte le metodiche e i trattamenti più richiesti e attuali.
Iscrizioni entro il 14 novembre 2023.
Il Master mira a qualificare Medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della Medicina Estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri Pazienti. A tal fine, il Master provvederà a fornire le nozioni (di base ed avanzate) nell’ambito della Medicina Estetica, incluso:
- Tossina botulinica;
- Peeling chimici;
- Laser;
- Filler;
- Radiofrequenza;
- Fili di trazione;
- Plasma;
- Scleroterapia;
- Biostimolazione;
- Principi di Marketing, Medico-Legali,
- Psicologici ed Organizzativi
L’attività didattica è ripartita in 4 moduli corrispondenti in 60 crediti formativi. La partecipazione al Master esonera dall’ottenimento dei crediti ECM per tutta la durata del Corso. Al superamento della prova finale (stesura di una tesi) verrà rilasciato all’iscritto il Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004.
Per maggiori informazioni consulta il bando del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.