Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del master universitario di secondo livello in Medicina estetica promosso dall’Università di Genova.
Il master fornisce un’accurata preparazione in tutti gli ambiti della medicina estetica e copre tutte le metodiche e i trattamenti più richiesti e attuali.
Iscrizioni entro il 14 novembre 2023.
Il Master mira a qualificare Medici che, inseriti in un percorso di crescita professionale, vogliono integrare le proprie conoscenze all’attuazione pratica della Medicina Estetica, necessarie per la gestione del proprio studio medico e dei propri Pazienti. A tal fine, il Master provvederà a fornire le nozioni (di base ed avanzate) nell’ambito della Medicina Estetica, incluso:
- Tossina botulinica;
- Peeling chimici;
- Laser;
- Filler;
- Radiofrequenza;
- Fili di trazione;
- Plasma;
- Scleroterapia;
- Biostimolazione;
- Principi di Marketing, Medico-Legali,
- Psicologici ed Organizzativi
L’attività didattica è ripartita in 4 moduli corrispondenti in 60 crediti formativi. La partecipazione al Master esonera dall’ottenimento dei crediti ECM per tutta la durata del Corso. Al superamento della prova finale (stesura di una tesi) verrà rilasciato all’iscritto il Diploma Universitario di Master in Medicina Estetica, titolo di studio accademico con valore legale ai sensi del D.M. 270 del 22/10/2004.
Per maggiori informazioni consulta il bando del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.