Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Medicina Estetica e del Benessere: aperte le iscrizioni

Notizia del 01/10/2007 ore 10:32

Dopo il successo della prima edizione riparte all’Università degli Studi di Pavia il Master biennale di II livello in “Medicina Estetica e del Benessere”. Le iscrizioni sono aperte dal 24 settembre al 10 dicembre 2007.

Organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo dell’Università di Pavia, il master è rivolto a 30 laureati in Medicina e Chirurgia.
L’obiettivo di questo corso post-laurea è quello di formare il Medico Estetico, un professionista che lavora in centri polispecialistici, in centri-benessere, in palestre, in beauty farms e in stazioni termali. La buona riuscita della prima edizione del master è dovuta anche all’importanza degli sbocchi professionali curati dagli organizzatori, infatti il 50% degli allievi, al momento attuale, ha ottenuto un lavoro stabile nel settore già prima del termine del corso di studi.

Il Master si sviluppa con un percorso di studio teorico-pratico di due anni con un impegno totale di 3000 ore: due anni di lavoro full-time, armoniosamente articolato tra lezioni teoriche, attività pratiche e stages presso aziende di settore.
L’attività didattica prevede lo studio, tra le altre materie, di alcune discipline specifiche come Aspetti Generali della Medicina Estetica e del Benessere e discipline propedeutiche, Dermatologia e Cosmetologia, Termalismo, Flebologia, Cura della silohuette, Tecniche e metodiche in Medicina Estetica e del Benessere, Apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in Medicina Estetica e del benessere, Attività motorie e Terapie complementari e non convenzionali.

Requisiti indispensabili per l’ammissione sono la laurea in Medicina e Chirurgia, l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo e l’iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi.

Il costo del Master è di 6000 euro/anno che, grazie alla rivoluzionaria formula All-Inclusive comprende, oltre i corsi e le attività pratiche, il materiale didattico (testi scolastici, dispense, audio-video), il lunch di lavoro giornaliero in Pavia, il trasferimento e il soggiorno nelle località di tirocinio-stage fuori sede nazionali ed all’estero.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 10 Dicembre 2007.

Per informazioni relative al bando consultare in sito www.plasticaticinensis.it oppure telefonare ai numeri +39 0382 987560 (sig.ra Milena e sig.ra Maddalena) +39 0382 526091-592220 (sig. Gian Mario) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.