Dopo il successo della prima edizione riparte all’Università degli Studi di Pavia il Master biennale di II livello in “Medicina Estetica e del Benessere”. Le iscrizioni sono aperte dal 24 settembre al 10 dicembre 2007.
Organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo dell’Università di Pavia, il master è rivolto a 30 laureati in Medicina e Chirurgia.
L’obiettivo di questo corso post-laurea è quello di formare il Medico Estetico, un professionista che lavora in centri polispecialistici, in centri-benessere, in palestre, in beauty farms e in stazioni termali. La buona riuscita della prima edizione del master è dovuta anche all’importanza degli sbocchi professionali curati dagli organizzatori, infatti il 50% degli allievi, al momento attuale, ha ottenuto un lavoro stabile nel settore già prima del termine del corso di studi.
Il Master si sviluppa con un percorso di studio teorico-pratico di due anni con un impegno totale di 3000 ore: due anni di lavoro full-time, armoniosamente articolato tra lezioni teoriche, attività pratiche e stages presso aziende di settore.
L’attività didattica prevede lo studio, tra le altre materie, di alcune discipline specifiche come Aspetti Generali della Medicina Estetica e del Benessere e discipline propedeutiche, Dermatologia e Cosmetologia, Termalismo, Flebologia, Cura della silohuette, Tecniche e metodiche in Medicina Estetica e del Benessere, Apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in Medicina Estetica e del benessere, Attività motorie e Terapie complementari e non convenzionali.
Requisiti indispensabili per l’ammissione sono la laurea in Medicina e Chirurgia, l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo e l’iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi.
Il costo del Master è di 6000 euro/anno che, grazie alla rivoluzionaria formula All-Inclusive comprende, oltre i corsi e le attività pratiche, il materiale didattico (testi scolastici, dispense, audio-video), il lunch di lavoro giornaliero in Pavia, il trasferimento e il soggiorno nelle località di tirocinio-stage fuori sede nazionali ed all’estero.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 10 Dicembre 2007.
Per informazioni relative al bando consultare in sito www.plasticaticinensis.it oppure telefonare ai numeri +39 0382 987560 (sig.ra Milena e sig.ra Maddalena) +39 0382 526091-592220 (sig. Gian Mario) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Rianimatorie-Riabilitative e dei Trapianti d’Organo.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.
II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.
Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale
Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .
Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena
Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.
Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica
Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.
Aperte le iscrizioni al Master di II livello in Prodotti Nutraceutici - Università Federico II di Napoli
Formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici atte a operare nell'industria farmaceutica ed alimentare fornire le competenze necessarie per la commercializzazione, l'adeguata informazione scientifica agli operatori sanitari, e la corretta presentazione al pubblico di tali prodotti attraverso i canali farmacia, parafarmacia ed erboristeria.