Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Metodologia della Ricerca Sociale – MetRiS organizzato dal Dipartimento di Ricerca Sociale e Metodologia Sociologica “Gianni Statera” (Facoltà di Sociologia) dell'Università La Sapienza di Roma. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 20 dicembre 2007.
Il MetRiS ha una durata di 12 mesi, da marzo 2008 a febbraio 2009, per un totale di 1.500 ore di attività. La didattica frontale si struttura in 3 incontri settimanali: 2 mattutini (venerdì e sabato) e 1 pomeridiano (venerdì) della durata di 4 e 5 ore.
Il corso si propone di fornire una preparazione specialistica nel campo della metodologia e delle tecniche della ricerca sociale empirica. Il corso intende formare operatori in grado di progettare e realizzare compiutamente attività di ricerca applicata su specifiche problematiche di rilevanza sociale.
L’accesso al Master è riservato ai laureati del vecchio Ordinamento e ai laureati magistrali del nuovo Ordinamento. L’ammissione avviene mediante selezione per titoli e colloquio.
La quota di parteciapazione è pari a 3.500 euro, pagabili in due rate.
Per informazioni:
Sede Dipartimento di Ricerca Sociale e Metodologia Sociologica
“Gianni Statera”, C.so d’Italia 38A – 00198 Roma
Telefono 06.84403336
Fax 06.84403346
Indirizzo e-mail master.metris@uniroma1.it
Ulteriori informazioni in merito ai contenuti, ai docenti, al calendario delle attività didattiche, alle modalità di iscrizione e agli orari di apertura della segreteria del Master sono disponibili agli indirizzi www.sociologia.uniroma1.it oppure www.rismes.it oppure www.uniroma1.it/studenti/laureati/master
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.