Sono ancora aperte le iscrizioni al Master Universitario di secondo livello Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi proposto dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, dal Centro Interdipartimentale per la Biologia Integrata (CIBIO) e dai Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale, di Psicologia e Scienze Cognitive e di Economia e Management.
Il Master è progettato e svolto congiuntamente con la Fondazione Bruno Kessler e in sinergia con l’Ordine dei Medici della provincia di Trento, la Scuola di formazione specifica in Medicina Generale e l’Azienda per i Servizi Sanitari di Trento.
Finalità del Master è quella di contribuire alla formazione del medico di medicina generale come professionista capace di affrontare e gestire efficacemente i bisogni di pazienti con profili complessi, di coordinare cure di alta qualità in team e di conoscere e saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e comunicazione e gli strumenti dell’intelligenza artificiale, nell’ambito dei nuovi assetti organizzativi delle cure primarie.
La scadenza per l’invio delle domande di ammissione è stata prorogata al 9 febbraio 2018, ore 12.00.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.