Sono ancora aperte le iscrizioni al Master Universitario di secondo livello Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi proposto dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, dal Centro Interdipartimentale per la Biologia Integrata (CIBIO) e dai Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale, di Psicologia e Scienze Cognitive e di Economia e Management.
Il Master è progettato e svolto congiuntamente con la Fondazione Bruno Kessler e in sinergia con l’Ordine dei Medici della provincia di Trento, la Scuola di formazione specifica in Medicina Generale e l’Azienda per i Servizi Sanitari di Trento.
Finalità del Master è quella di contribuire alla formazione del medico di medicina generale come professionista capace di affrontare e gestire efficacemente i bisogni di pazienti con profili complessi, di coordinare cure di alta qualità in team e di conoscere e saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e comunicazione e gli strumenti dell’intelligenza artificiale, nell’ambito dei nuovi assetti organizzativi delle cure primarie.
La scadenza per l’invio delle domande di ammissione è stata prorogata al 9 febbraio 2018, ore 12.00.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.