Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Open Distance Learning completamente On-line

Notizia del 07/12/2006 ore 10:49

La Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata, la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino e la Facoltà di Scienze dell’Università di Udine, attivano nell’A.A. 2006/2007 un Master di primo livello on-line in Open Distance Learning.
Il Master beneficia di un finanziamento dal Ministero dell’Università e Ricerca a favore dell’Internazionalizzazione che consentirà a massimo 10 studenti di svolgere lo stage presso l’Università delle Isole Baleari, partner del progetto finanziato.

Il Master in Open Distance Learning è volto a formare figure professionali esperte nella progettazione in e-learning con due profili:

  • esperto nella formazione a distanza e multimediale con conoscenze tecnologiche;
  • esperto nei linguaggi di programmazione ad alto livello, knowledge management e piattaforme per l’e-learning con conoscenze didattico-pedagogiche.

    Il percorso proposto risponde all’obiettivo di fornire competenze in tre aree tra loro fortemente connesse, quella della formazione, della comunicazione e delle tecnologie informatiche, poiché la loro interazione favorisce lo sviluppo di competenze progettuali complesse e un atteggiamento consapevole in figure professionali aventi abilità differenti e nuove capacità operative.

    Il Master prevede 1500 ore di impegno complessivo, compreso lo studio individuale, corrispondenti a 60 CFU (risponde ai requisiti per l’assegnazione di 3 punti in graduatoria permanente docenti). Il percorso formativo è organizzato in 3 moduli e si svolgerà totalmente on line ad eccezione della prova finale. È strutturato in studio e attività didattiche sia individuali che di gruppo e attività di stage o di project work (200 ore). Gli studenti che parteciperanno alle attività internazionali riceveranno anche il titolo di Master Universitario in “Tecnologia Educativa” promosso dall’Università delle Isole Baleari.

    Il Master è rivolto a laureati, in possesso di un Diploma di Laurea Triennale o di Laurea Magistrale o di Laurea vecchio ordinamento, che intendano approfondire le proprie competenze nell’ambito della formazione, della comunicazione e delle tecnologie informatiche.

    Le attività, completamente on-line, si svolgeranno da febbraio 2007 a gennaio 2008. La quota di iscrizione al corso è determinata in € 2’000,00 da versare in due rate.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria del corso presso il CELFI, Vicolo Tornabuoni, 58 – 62100 Macerata; tel. 0733/2584411; fax 0733/2584415; e-mail: odl@unimc.it.

    La domanda di iscrizione dovrà essere compilata e inviata alla Segreteria Studenti dell’Università di Macerata entro le ore 13.00 del 15 gennaio 2007; deve essere inoltre effettuata la registrazione all’ambiente in rete. I moduli di iscrizione e tutte le altre informazioni relative al Master sono disponibili sul sito http://celfi.unimc.it/odl06.

  • Ultime Notizie dai Master

    Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

    Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

    Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

    Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

    Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

    L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

    Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

    Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

    Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

    Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

    Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

    In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

    Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

    Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

    In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.