Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane a Torino: edizione 2010/2011

Notizia del 13/10/2010 ore 14:58

Sono aperte le pre-iscrizioni alla III edizione del Master di II livello in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino in collaborazione con l'Associazione Italiana per la Direzione del Personale, gruppo Piemonte. Due sono i percorsi che è possibile scegliere nel Master: il percorso impresa e il percorso pubblica amministrazione.

E' previsto un tirocinio di almeno 250 ore o un project work svolto presso imprese o pubbliche amministrazioni. Le competenze acquisite potranno essere utilizzate nell'ambito d'imprese  pubbliche e private, delle pubbliche amministrazioni nazionali e locali, del privato sociale, dei sistemi sanitari, del terziario avanzato, in  società di consulenza di management, in società di ricerca e selezione del personale, nonché in agenzie per il lavoro.

Possono accedere al Master: i laureati dei corsi di laurea di II livello o di vecchio ordinamento delle Facoltà di Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Psicologia, Scienze della Formazione, purché la loro carriera universitaria o lavorativa evidenzi il possesso di adeguate conoscenze nell'ambito dell'economia, del diritto e della sociologia (indicativamente, almeno 9 CFU in ciascuno dei suddetti gruppi di discipline od esperienze equivalenti); i laureandi, purché conseguano il titolo di studio richiesto prima dell'inizio del corso; gli studenti stranieri in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana e di un titolo di studio conseguito all'estero, considerato equipollente a quello richiesto.

La scadenza delle pre-iscrizioni è il 29 ottobre 2010. La domanda di pre-iscrizione va presentata secondo le seguenti modalità: a mano, presso la Segreteria Amministrativa della Facoltà di Scienze Politiche, Vicolo Benevello, 3/a, III piano; via fax, al numero 011/6704968 (intestato alla Segreteria Amministrativa della Facoltà di Scienze Politiche); per posta raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata alla Segreteria Amministrativa della Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Torino, Vicolo Benevello 3/a, C.A.P. 10124, Torino (farà fede la data del timbro postale accettante).

Per informazioni:
www.scipol.unito.it

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.