Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Politica Internazionale e Studi Diplomatici, nuova edizione a Perugia

Notizia del 31/08/2006 ore 10:30

Dopo il successo della prima edizione, la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia ripropone, per l’a.a. 2006/2007, il Master di secondo livello in “Politica internazionale e studi diplomatici”, rivolto a tutti coloro che sono interessati alla carriera diplomatica e, più in generale, allo sviluppo professionale all’interno di organismi internazionali, centri di ricerca e formazione, enti pubblici, organizzazioni non governative ed imprese con una forte propensione all’internazionalizzazione.
Obiettivo del Master, articolato nei due indirizzi, diplomatico e internazionale, è formare funzionari, ricercatori, operatori e tecnici in grado di analizzare, valutare e gestire, nelle diverse sfere tecnicoprofessionali, le problematiche relative ai fenomeni politici internazionali ed alle dinamiche dell’economia globalizzata.

Si tratta di un’iniziativa che si colloca nel solco della consolidata tradizione di studi internazionalistici della Facoltà perugina completandone l’offerta formativa, dopo l’istituzione dei Corsi di laurea triennale e specialistica in “Relazioni internazionali” che hanno riscosso un notevole interesse tra gli studenti.

Il Master è diretto dal professor Luciano Tosi, coadiuvato dai professori Carlo Focarelli e Alessandro Campi che è anche il coordinatore didattico.
La docenza, come nella precedente edizione, oltre che a professori dell’Università di Perugia e di altri Atenei, è affidata a specialisti provenienti dalla carriera diplomatica, da organismi ed istituzioni internazionali, centri di ricerca, aziende multinazionali, in modo da fornire ai frequentanti, accanto alle conoscenze teoriche, anche concrete testimonianze professionali.
L’avvio delle attività didattiche del Master, che si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, è previsto per il prossimo mese di novembre e la conclusione delle lezioni nel mese di giugno 2007.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione è il 10 ottobre 2006.

Informazioni www.unipg.it/scipol/master

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.