C’è ancora tutto il mese di Agosto e Settembre per poter partecipare alla III edizione del Master in Private Equity e Fondi di Investimento, che si terrà a Lussemburgo dal 18 ottobre al 10 dicembre 2010.
- 2 mesi di formazione in aula (18 ottobre – 10 dicembre 2010)
- 3 mesi di stage (a partire da gennaio 2011)
- 2 borse di studio
Per il terzo anno consecutivo la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese organizza un Master in private equity, fondi di investimento, hedge funds e real estate. Un corso per specialisti di finanza organizzato in collaborazione con l’IFBL – Istituto di Formazione Bancaria Lussemburghse -, PricewaterhouseCoopers Academy e il Dipartimento di Economia e Gestione dell’attività bancaria, assicurativa, finanziaria e professionale della facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma.
Una serie di alleanze attraverso le quali il master punta ad essere riconosciuto come punto di riconoscimento prioritario per le banche e le società che potrebbero accedere a un bacino di potenziali risorse umane altamente specializzate.
Un’occasione unica per accedere ad una formazione fino ad oggi esclusivamente riservata agli specialisti del settore ed agli attori della piazza finanziaria, oltre che a rappresentare un’opportunità eccezionale per giovani laureati italiani interessati ad affrontare le sfide dell'attuale sistema economico e proiettati ad una carriera internazionale.
Il Master si svolge interamente a Lussemburgo, prima piazza Europea e seconda piazza Mondiale nella gestione di Fondi d’Investimento, presso il Centro di Formazione della Chambre de Commerce du Grand Duché de Luxembourg.
2 mesi intensivi di formazione in aula, interamente in lingua inglese, dal 18 ottobre al 10 dicembre 2010, seguiti da 3 mesi di stage, a partire da gennaio 2011, presso prestigiose Banche e Società partners del progetto, le quali selezioneranno i profili di loro interesse nel corso del Job Day, un’intera giornata dedicata ai colloqui individuali tenuti dai responsabili delle risorse umane.
Il Master è rivolto a giovani laureati in discipline economiche o giuridiche, o in altre discipline con piano di studi ad orientamento economico/finanziario, con una buona conoscenza della lingua inglese, interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo prima riservato ai soli professionisti del settore bancario e finanziario.
Per poter presentare la propria candidatura occorre scaricare il “Formulario di Ammissione” disponibile sul sito www.masterinfinance.eu ed inviarlo all’indirizzo di posta elettronica info@ccil.lu o al numero di fax 00352 448076 insieme con:
- curriculum vitae;
- lettera di motivazione;
- certificato di laurea con esami;
- certificazione (o autocertificazione) delal conoscenza della lingua inglese;
- tre foto-tessera.
Il termine per la presentrazione delle domande è fissato al 29 settembre 2010.
Per il programma completo e ulteriori informazioni riguardanti l’invio della domanda di ammissione consultare il sito www.masterinfinance.eu.
Contatti
Camera di Commercio Italo-Lussemburghese
Tel. +352 4550831
Fax +352 448076
e-mail: info@ccil.lu
web-site: www.ccil.lu
www.masterinfinance.eu
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.