I sistemi di Procurement stanno subendo profonde modificazioni sia nelle grandi imprese che nella Pubblica Amministrazione.
Il mercato italiano evidenzia una domanda consistente di professionalità adeguate nell’area del Procurement, con competenze sia nelle moderne strutture organizzative del business che nei sistemi tecnologici di supporto.
Il Master in Procurement Management – Approvvigionamenti e Appalti, organizzatom dall’Università di Roma “Tor Vergata”, risponde a queste esigenze attraverso la proposta di filoni formativi: Approvvigionamenti e appalti nella Pubblica Amministrazione; Approvvigionamenti e logistica nella Difesa; Approvvigionamenti e supply chain management per le imprese private.
I tre filoni sono strutturati su una parte comune e su approfondimenti specialistici propri al filone stesso, con testimonianze di settore e focus su tematiche non interdisciplinare.
Per l’a.a 2010/2011, 18 prestigiose aziende (ABC con 2 borse, Accenture, BravoSolution, eFM, Enav, Elica, Epson, Fincantieri, Finmeccanica Group Service, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Lombardia Informatica, Luxottica, Manutencoop, MBDA, PricewaterhouseCoopers, SAS, Selex Sistemi Integrati e Sogei) offrono 19 borse di studio a giovani neolaureati, per frequentare il Master Procurement Management (con copertura totale dei costi di iscrizione) più periodo di stage all'interno della stessa.
Il termine per richiedere una borsa di studio è fissato al 4 gennaio 2011.
Per informazioni:
http://www.masterprocurement.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.