Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Produzione della Carta/Cartone: al via la sesta edizione

Notizia del 17/09/2008 ore 12:16

Scade il 17 ottobre prossimo il termine per la presentazione delle domande per l’ammissione al Master dell’Università di Pisa in "Produzione della carta/cartone e gestione del sistema produttivo", promosso da Celsius e diretto dal prof. Alessandro Paglianti. Si riapre, quindi, per la sesta edizione, uno dei master che sta raccogliendo maggiori consensi sul territorio nazionale per la sua rispondenza alle esigenze del tessuto economico e produttivo.

Fino ad oggi, infatti, tutti gli studenti che hanno partecipato al Master hanno trovato un’occupazione e regolarmente le aziende si rivolgono agli organizzatori per chiedere nuovo personale da selezionare.

La formula, che prevede un primo semestre di omogeneizzazione fra i diversi corsi di laurea di accesso ed un secondo semestre professionalizzante, effettuato da dirigenti di azienda, è risultata vincitrice ed ha creato un percorso formativo adeguato alle necessità sollevate dalle imprese.
La possibilità di effettuare anche degli stage all’estero in aziende cartarie e/o cartotecniche o in centri di ricerca internazionali, arricchisce notevolmente i curricula degli studenti, che possono così spendere questa importante esperienza nella ricerca di nuova occupazione.
Anche per quest’anno si conferma la preziosa collaborazione con il Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato che ha erogato tre borse di studio alle migliori tesi nel settore cartotecnico e con Assocarta, che sostiene e promuove il corso come il massimo livello formativo nel settore cartario a livello nazionale.

Le lezioni del Master inizieranno il 22 ottobre e si terranno nella sede di Celsius, a Lucca, in orari pensati per consentire la frequenza anche a coloro che sono inseriti nel tessuto produttivo della Provincia.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet del Master: www.mastercartalucca.it o alla segreteria del corso, a Celsius, in via Gramsci a Lucca (tel e fax 0583/469729 – info@celsius.lucca.it).

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.