Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione e Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio: ultimissimi giorni per iscriversi

Notizia del 12/10/2009 ore 12:41

Ancora pochissimi giorni per iscriversi ai Master full time in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione e Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio, in scadenza rispettivamente il 14 e 15 Ottobre 2009.

Entrambi i Master sono organizzati dall’Università degli Studi di Torino e gestiti dal COREP.

Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione, che si svolge da novembre a ottobre 2010, si propone la formazione di progettisti e gestori di progetti multimediali che, pur possedendo lauree in discipline diverse, siano in grado di guidare l’impostazione e la costruzione di progetti multimediali per la comunicazione, acquisendo una comune base di linguaggio e di conoscenze interdisciplinari attinenti l’oggetto del corso.

Le statistiche relative agli esiti occupazionali di alcune delle precedenti edizioni del Master fanno rilevare un forte interesse da parte del mercato del lavoro per le tematiche affrontate all'interno del corso: il tasso di occupazione a 3 mesi dalla conclusione del Master (ultima edizione disponibile XII edizione a.a. 2007/2008) è infatti dell'90%, con una coerenza rispetto al percorso formativo del Master del 100%.

Sviluppo Sostenibile e Promozione del territorio, che si svolge da novembre a ottobre 2010, offre, in un'ottica internazionale, strumenti di analisi storica, sociologica, ecologica, economica, giuridica, urbanistica e politica per lo studio del territorio e delle imprese e per la formazione e riqualificazione di esperti e professionisti delle istituzioni pubbliche e private dediti all'ideazione, esecuzione e valutazione dei progetti di sviluppo sostenibile locale. Obiettivo del Master è fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione basata su conoscenze teoriche e competenze metodologiche e progettuali, adatta a ridefinire le strategie di sviluppo locale nella prospettiva della sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed organizzativa.

Gli iscritti ai Master COREP potranno usufruire di un prestito ad honorem di Euro 5.000 erogato da UniCredit Banca.

Maggiori informazioni al numero 011 197 424 01, email: formazione@corep.it

Sito web: www.formazione.corep.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.