Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Master in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione e Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio: ultimissimi giorni per iscriversi

Notizia del 12/10/2009 ore 12:41

Ancora pochissimi giorni per iscriversi ai Master full time in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione e Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio, in scadenza rispettivamente il 14 e 15 Ottobre 2009.

Entrambi i Master sono organizzati dall’Università degli Studi di Torino e gestiti dal COREP.

Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione, che si svolge da novembre a ottobre 2010, si propone la formazione di progettisti e gestori di progetti multimediali che, pur possedendo lauree in discipline diverse, siano in grado di guidare l’impostazione e la costruzione di progetti multimediali per la comunicazione, acquisendo una comune base di linguaggio e di conoscenze interdisciplinari attinenti l’oggetto del corso.

Le statistiche relative agli esiti occupazionali di alcune delle precedenti edizioni del Master fanno rilevare un forte interesse da parte del mercato del lavoro per le tematiche affrontate all'interno del corso: il tasso di occupazione a 3 mesi dalla conclusione del Master (ultima edizione disponibile XII edizione a.a. 2007/2008) è infatti dell'90%, con una coerenza rispetto al percorso formativo del Master del 100%.

Sviluppo Sostenibile e Promozione del territorio, che si svolge da novembre a ottobre 2010, offre, in un'ottica internazionale, strumenti di analisi storica, sociologica, ecologica, economica, giuridica, urbanistica e politica per lo studio del territorio e delle imprese e per la formazione e riqualificazione di esperti e professionisti delle istituzioni pubbliche e private dediti all'ideazione, esecuzione e valutazione dei progetti di sviluppo sostenibile locale. Obiettivo del Master è fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione basata su conoscenze teoriche e competenze metodologiche e progettuali, adatta a ridefinire le strategie di sviluppo locale nella prospettiva della sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed organizzativa.

Gli iscritti ai Master COREP potranno usufruire di un prestito ad honorem di Euro 5.000 erogato da UniCredit Banca.

Maggiori informazioni al numero 011 197 424 01, email: formazione@corep.it

Sito web: www.formazione.corep.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.