Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Progettista della Formazione in Ambito Europeo a Foggia: bando in scadenza

Notizia del 06/02/2008 ore 14:50

Ultimi giorni a disposizione per le preiscrizioni al Master di I livello in Progettista della Formazione in Ambito Europeo attivato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Foggia.

Il Master intende rispondere al diffuso bisogno di professionalizzazione rilevato nei contesti di formazione degli adulti, nel mondo del lavoro e in quello della promozione culturale, nelle organizzazione e nei sistemi che producono, erogano e valutano attività formative. Tale bisogno è avvertito con particolare urgenza per quanto riguarda la progettazione dei processi formativi e la loro valutazione, anche in considerazione del soddisfacimento dei requisiti posti anche dalla nostra Regione relativamente all’accreditamento degli organismi di formazione operanti nel territorio pugliese nonché in linea con quanto disposto al riguardo dalla normativa nazionale e, soprattutto, europea.

Il “progettista della formazione in ambito europeo” è colui che, partendo da un’analisi del contesto, pianifica azioni e progetti formativi volti alla formazione di giovani, occupati, disoccupati, fasce deboli. Egli/ella lavora, in forma imprenditoriale e libero-professionale o in forma dipendente, per associazioni di categoria, per organismi sindacali, per le aziende che offrono formazione ai propri dipendenti, per le aziende sanitarie locali, per le strutture accreditate per la formazione professionale, per gli istituti scolastici.

Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro e non oltre il giorno 9 febbraio 2008.

Fonte: www.unifg.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.