Si è conclusa sabato 15 marzo la prima edizione del Master biennale di II livello in Psicologia Giuridica e Criminologia, organizzata dalle Facoltà di Scienze della Formazione e Giurisprudenza in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari e rivolta a psicologi, avvocati, magistrati, medici, assistenti sociali, sociologi, appartenenti alle Forze dell’Ordine, giornalisti.
La formazione dei corsisti ha previsto una parte teorica ed una pratica. Ampio spazio è stato dedicato a temi di grande attualità tra i quali diritti delle coppie di fatto; separazione, divorzio e affidamento dei figli; procreazione assistita; devianza minorile; abuso sessuale e pedofilia; violenza intrafamiliare; intercettazioni telefoniche ed ambientali; criminalità informatica; terrorismo nazionale e internazionale; interventi con le vittime e gli autori di reato; percezione del crimine e sicurezza sociale.
All’interno del percorso è stato inserito anche un periodo di tirocinio presso strutture, pubbliche o private, o professionisti operanti nel campo della Psicologia Giuridica, della prevenzione e repressione del crimine, del trattamento e dell’intervento sulla devianza.
Il percorso si è concluso per corsisti e uditori con la stesura e la discussione di un elaborato finale. Tra gli argomenti di tesi: immigrazione clandestina, sex offender e pedofilia, omicidio, testimonianza, sequestri di persona, banditismo, adozione internazionale, analisi delle conversazioni, criminalità femminile.
La cerimonia conclusiva si è aperta con un bilancio del percorso fatto da parte della Prof.ssa Cristina Cabras, Direttore del Master, e dei Presidi delle Facoltà promotrici. All’evento hanno preso parte anche i massimi rappresentanti delle Forze dell’Ordine e degli Enti che hanno stipulato i protocolli d’intesa con il Master. Sono state proprio le Autorità a consegnare i diplomi di Master ai corsisti e gli attestati di frequenza agli uditori.
È aperto fino al 28 marzo 2008 il Bando per la partecipazione alla Terza edizione del Master.
Per informazioni: masterpsicologiagiuridica@unica.it, www.unica.it/masterpg, 328 3226959.
Fonte: www.unica.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.