Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Psicologia Giuridica e Criminologia a Cagliari: al via l’edizione 2008

Notizia del 21/03/2008 ore 10:00

Si è conclusa sabato 15 marzo la prima edizione del Master biennale di II livello in Psicologia Giuridica  e Criminologia, organizzata dalle Facoltà di Scienze della Formazione e Giurisprudenza in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari e rivolta a psicologi, avvocati, magistrati, medici, assistenti sociali, sociologi, appartenenti alle Forze dell’Ordine, giornalisti.

La formazione dei corsisti ha previsto una parte teorica ed una pratica. Ampio spazio è stato dedicato a temi di grande attualità tra i quali diritti delle coppie di fatto; separazione, divorzio e affidamento dei figli; procreazione assistita; devianza minorile; abuso sessuale e pedofilia; violenza intrafamiliare; intercettazioni telefoniche ed ambientali; criminalità informatica; terrorismo nazionale e internazionale; interventi con le vittime e gli autori di reato; percezione del crimine e sicurezza sociale.

All’interno del percorso è stato inserito anche un periodo di tirocinio presso strutture, pubbliche o private, o professionisti operanti nel campo della Psicologia Giuridica, della prevenzione e repressione del crimine, del trattamento e dell’intervento sulla devianza.

Il percorso si è concluso per corsisti e uditori con la stesura e la discussione di un elaborato finale. Tra gli argomenti di tesi: immigrazione clandestina, sex offender e pedofilia, omicidio, testimonianza, sequestri di persona, banditismo, adozione internazionale, analisi delle conversazioni, criminalità femminile.

La cerimonia conclusiva si è aperta con un bilancio del percorso fatto da parte della Prof.ssa Cristina Cabras, Direttore del Master, e dei Presidi delle Facoltà promotrici. All’evento hanno preso parte anche i massimi rappresentanti delle Forze dell’Ordine e degli Enti che hanno stipulato i protocolli d’intesa con il Master. Sono state proprio le Autorità a consegnare i diplomi di Master ai corsisti e gli attestati di frequenza agli uditori.

È aperto fino al 28 marzo 2008 il Bando per la partecipazione alla Terza edizione del Master.

Per informazioni: masterpsicologiagiuridica@unica.it, www.unica.it/masterpg, 328 3226959.

Fonte: www.unica.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.