Ultimi giorni a disposizione per iscriversi all'undicesima edizione del Master in “Psicopedagogia delle Disabilità – Disturbi e Strategie della Apprendimento”.
Il Master annuale, promosso dai Dipartimenti di Medicina Clinica e Sperimentale e di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, si tiene a Lucca sotto la direzione del prof. Filippo Muratori e con l’organizzazione di Celsius, grazie all’importante contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dopo oltre dieci anni in cui i temi si alternavano fra l’apprendimento e la relazione, per l’anno accademico in corso 2013/2014 il Master mette al suo centro il grande tema dell’adolescenza.
Ciò è dovuto alla necessità di limitare la grande area dell’età evolutiva ad uno degli aspetti socialmente più rilevanti e di maggiore urgenza, per consentirne un maggiore approfondimento.
Il Master resta di primo livello per consentire un’ampia partecipazione e con articolazione e tipologia didattica uguale a quella degli anni passati.
Il corso è aperto a tutti i laureati che abbiano interesse per i problemi psicopedagogici della famiglia, della scuola e della società. Il Master può anche interessare laureati in possesso di titolo di abilitazione alle attività didattiche di sostegno e può essere considerato complementare anche di altre specializzazioni già acquisite (ad es. la Psicologia Clinica e la Neuropsichiatria infantile).
Questo Diploma di Master, infatti, vuole favorire il possesso delle nozioni e delle competenze necessarie per affrontare un rapporto psicopedagogico efficace con i soggetti disabili in età adolescenziale, con qualunque tipo di disabilità, delle funzioni motorie, senso-percettive, linguistiche, cognitive e relazionali, che ostacolano i processi di apprendimento, la convivenza sociale e il lavoro.
Si vuole affermare il principio che ogni disabile ha necessità anzitutto di un sostegno educativo informato e corretto, specifico per le sue disabilità, cui si dovranno aggiungere competenze professionali di settore. La frequenza al Master è obbligatoria e le lezioni si tengono il venerdi pomeriggio ed il sabato nella sede didattica di Celsius, in via Elisa, 63.
Sono previste borse di studio per gli studenti più meritevoli ed alloggi gratuiti per chi viene da fuori provincia.
Le procedure per l’ammissione si trovano sul sito del Master www.masterpsicopedagogiadisabilita.it e sul sito internet dell’Università di Pisa www.unipi.it.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 18 dicembre 2013.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.