Sono aperte all'Università di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, le iscrizioni al quarto Master di I livello in Pubblicità istituzionale, comunicazione multimediale e creazione di eventi, che molto successo ha avuto in questi anni.
Il corso avrà la durata di 10 mesi, con inizio l'11 gennaio 2007, e il numero massimo dei posti disponibili è 35. Il decreto e la domanda per l'ammissione al corso sono disponibili all'indirizzo www.unifi.it.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web www.mastereventi.it o scrivere all'indirizzo e-mail vanessamoi_unifi@yahoo.it. La domanda dovrà essere consegnata alla Segreteria post-laurea entro le ore 13 del 31 ottobre 2006.
Le materie spaziano, come noto, dal consumo culturale alla comunicazione di eventi (con tanto di Laboratorio di scrittura), e ancora lingua inglese, terminologia per la creazione di eventi, allestimento di spazi, organizzazione di mostre e convegni. Tra le numerose novità previste, un programma molto più attento alla pratica, ovvero allo svolgimento di esercitazioni e project works.
Le finalità formative del master sono quelle necessarie per operare in tutti i settori della comunicazione per la creazione di eventi con particolare riferimento alla selezione, presentazione e gestione dell’informazione; promozione delle manifestazioni artistico-culturali; valorizzazione dei materiali storico-culturali delle imprese/istituzioni.
Le competenze acquisite potranno essere utilizzate in tre settori: promozione e divulgazione per supplementi tematici di quotidiani, periodici, riviste on line, e-magazine, siti web, editoria, radio, televisione, cd rom, manualistica, traduzioni; creazione di eventi: allestimento mostre, progettazione percorsi in laboratori didattici, presentazioni multimediali, organizzazione di conferenze, fiere specialistiche ed eventi internazionali; comunicazione istituzionale: collaborazione per uffici stampa di enti pubblici, fondazioni scientifiche, centri di ricerca ed imprese, comunicazione interna ed esterna, ideazione e produzione di materiale promozionale e pubblicitario per aziende, manualistica.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.