Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Pubblicità, Comunicazione e Creazione di Eventi: aperte le iscrizioni

Notizia del 19/09/2006 ore 13:10

Sono aperte all'Università di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, le iscrizioni al quarto Master di I livello in Pubblicità istituzionale, comunicazione multimediale e creazione di eventi, che molto successo ha avuto in questi anni.

Il corso avrà la durata di 10 mesi, con inizio l'11 gennaio 2007, e il numero massimo dei posti disponibili è 35. Il decreto e la domanda per l'ammissione al corso sono disponibili all'indirizzo www.unifi.it.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web www.mastereventi.it o scrivere all'indirizzo e-mail vanessamoi_unifi@yahoo.it. La domanda dovrà essere consegnata alla Segreteria post-laurea entro le ore 13 del 31 ottobre 2006.

Le materie spaziano, come noto, dal consumo culturale alla comunicazione di eventi (con tanto di Laboratorio di scrittura), e ancora lingua inglese, terminologia per la creazione di eventi, allestimento di spazi, organizzazione di mostre e convegni. Tra le numerose novità previste, un programma molto più attento alla pratica, ovvero allo svolgimento di esercitazioni e project works.

Le finalità formative del master sono quelle necessarie per operare in tutti i settori della comunicazione per la creazione di eventi con particolare riferimento alla selezione, presentazione e gestione dell’informazione; promozione delle manifestazioni artistico-culturali; valorizzazione dei materiali storico-culturali delle imprese/istituzioni.

Le competenze acquisite potranno essere utilizzate in tre settori: promozione e divulgazione per supplementi tematici di quotidiani, periodici, riviste on line, e-magazine, siti web, editoria, radio, televisione, cd rom, manualistica, traduzioni; creazione di eventi: allestimento mostre, progettazione percorsi in laboratori didattici, presentazioni multimediali, organizzazione di conferenze, fiere specialistiche ed eventi internazionali; comunicazione istituzionale: collaborazione per uffici stampa di enti pubblici, fondazioni scientifiche, centri di ricerca ed imprese, comunicazione interna ed esterna, ideazione e produzione di materiale promozionale e pubblicitario per aziende, manualistica.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.