Dalla collaborazione tra l'Area Finanza Aziendale e Immobiliare SDA Bocconi e il Centro di Competenze in Gestione del Costruito del MIP, Politecnico di Milano, nasce la VI edizione del Master in Real Estate, programma dedicato al settore immobiliare che si pone all’avanguardia a livello internazionale.
Il Master vuole soddisfare la crescente domanda di figure professionali con competenze specifiche in un settore che ha conosciuto una forte espansione, non solo in termini economici, ma anche e soprattutto in termini di complessità delle operazioni in atto. C'è duqnue grande necesità di professionisti del comparto immobiliare dotati di competenze sia manageriali sia tecniche.
Il percorso formativo del Master in Real Estate è pensato per formare professionisti in grado di comprendere e governare tutti gli aspetti del ciclo di vita immobiliare e di relazionarsi con le varie tipologie di operatori del settore.
Per questa ragione, ad una solida formazione teorica verrà costantemente affiancata l’applicazione pratica, fatta di Case Studies, testimonianze di professionisti, seminari e Field Projects, strumenti indispensabili per offrire al mercato manager in grado di assumere immediatamente ruoli chiave in azienda.
Le lezioni avranno inizio in settembre. La parte finale del Programma è composta da Field Project di gruppo, Stage individuali e lavori di ricerca.
La quota di partecipazione è pari a 23.000 euro. È previsto un numero limitato di borse di studio, messe a disposizione da primarie Aziende e Istituzioni, a parziale o totale copertura della retta.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2010.
Per informazioni:
http://www.sdabocconi.it/it/mba_and_master/mre/
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.