Sono in corso le preiscrizioni al Master in Real Estate Finance (MaREF), un corso intensivo offerto dalla LUISS Business School in collaborazione con Feidos sui temi della finanza immobiliare per formare i futuri operatori nel settore.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 22 febbraio 2008.
Nell’ultimo decennio il settore immobiliare è stato caratterizzato da un ciclo espansivo pluriennale, tale da renderlo uno dei comparti di maggiore interesse per istituzioni, banche d’affari e aziende. Diventa dunque indispensabile formare il background tecnico-economico dei manager del futuro, in modo da assicurare uno stock di competenze che garantiscano una piena capacità di governo dei processi di sviluppo e gestione di asset immobiliari.
In questa prospettiva LUISS Business School, partendo dalla consolidata esperienza nei corsi post laurea, ha sviluppato un percorso altamente specialistico in linea con le esigenze formative espresse dal mercato del lavoro.
La quota di iscrizione al corso è pari a Euro 12.000 + IVA da corrispondere in 3 rate. Sono messe a disposizione da aziende partner borse di studio.
Per contatti e informazioni:
Luiss Business School
Viale Pola 12 – 00198 Roma
Tel +39/06/85225328 – 06/85225435
Fax +39/06/8413998
e-mail: maref@luiss.it, lbs@luiss.it
http://www.mba.luiss.it/maref/index.aspx
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.