Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Master in Real Estate Finance della LUISS Business School: in corso le preiscrizioni

Notizia del 10/01/2008 ore 16:43

Sono in corso le preiscrizioni al Master in Real Estate Finance (MaREF), un corso intensivo offerto dalla LUISS Business School in collaborazione con Feidos sui temi della finanza immobiliare per formare i futuri operatori nel settore.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 22 febbraio 2008.

Nell’ultimo decennio il settore immobiliare è stato caratterizzato da un ciclo espansivo pluriennale, tale da renderlo uno dei comparti di maggiore interesse per istituzioni, banche d’affari e aziende. Diventa dunque indispensabile formare il background tecnico-economico dei manager del futuro, in modo da assicurare uno stock di competenze che garantiscano una piena capacità di governo dei processi di sviluppo e gestione di asset immobiliari.

In questa prospettiva LUISS Business School, partendo dalla consolidata esperienza nei corsi post laurea, ha sviluppato un percorso altamente specialistico in linea con le esigenze formative espresse dal mercato del lavoro.

La quota di iscrizione al corso è pari a Euro 12.000 + IVA  da corrispondere in 3 rate. Sono messe a disposizione da aziende partner borse di studio.

Per contatti e informazioni:

Luiss Business School
Viale Pola 12 – 00198 Roma
Tel +39/06/85225328 – 06/85225435
Fax +39/06/8413998
e-mail: maref@luiss.it, lbs@luiss.it
http://www.mba.luiss.it/maref/index.aspx

Leggi la brochure in formato pdf

Scarica la domanda di ammissione

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.