Le opportunità di lavoro nelle Organizzazioni Internazionali, nelle Istituzioni europee, nelle ONG, italiane e straniere, e nelle Imprese nazionali e multinazionali, sono molteplici, così come numerosi sono gli aspetti da curare per costruire il proprio profilo e prepararsi ad intraprendere una carriera internazionale e diplomatica.
Per questo la Sioi – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – propone il Master in “Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani” che, giunto alla 22ª edizione, quest’anno si terrà dal 13 ottobre 21 al 30 aprile 22.
Il programma del Master in Relazioni Internazionali e Protezione Internazionale dei Diritti Umani consente di acquisire conoscenze e abilità nelle questioni più rilevanti relative alla diplomazia internazionale, politica ed economica, al fine di formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e i cambiamenti politico-istituzionali in ambito internazionale. I settori di applicazione delle conoscenze acquisite riguardano l’area del Diritto e dell’Organizzazione internazionale, della Politica Economica, della Teoria e Storia delle Relazioni Internazionali e della Protezione Internazionale dei Diritti Umani.
La formazione è completata dai seguenti seminari che consentono lo sviluppo di competenze trasversali e delle cosiddette soft skills. Una formazione specifica completata ed arricchita dal tirocinio curriculare, parte integrante del Master, che consente di fare un’esperienza “sul campo” presso Enti a vocazione internazionale, come il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, o presso le principali Organizzazioni internazionali, ONG, e Camere di commercio, sia in Italia che all’estero.
Le lezioni si svolgeranno in modalità web live dal 13 ottobre 2021 al 14 gennaio 2022 e in modalità blended (online e in presenza) dal 19 gennaio al 4 marzo 2022, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì dalle 9.30 alle 13.15. Nel mese di marzo sono previste le prove finali del Master e le discussioni delle tesi si svolgeranno entro il 30 aprile 2022.
Tutte le informazioni sul master sono disponibili qui.
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.