Sono in corso le iscrizioni al Master in Responsabilità Sociale d’Impresa e Governance roganizzato dall’Università Europea di Roma.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 14 dicembre 2007.
Il Master, giunto alla II edizione, intende fornire un visione obiettiva e strutturata del tema della responsabilità sociale (CSR, RSI), dello sviluppo sostenibile e della governance, attraverso un approccio didattico-operativo che consentirà ai partecipanti di sviluppare il bilancio sociale/di sostenibilità in contesti pubblici e privati, e strutturare processi di governance integrata.
Per venire incontro a chi è interessato a specializzarsi solo su alcuni temi del Master (ad esempio Bilancio sociale, corporate governance, audit, public sector, programmazione e controllo), è possibile iscriversi ai singoli moduli, anziché all’intero master.
Le lezioni frontali si svolgeranno nel periodo gennaio-maggio 2008 per 252 ore complessive, giovedì dalle 16 alle 20, venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30, e sabato dalle 9 alle 13.
Gli iscritti al master saranno impegnati per almeno 250 ore nello svolgimento di un project work (individuale o di gruppo) oppure di uno stage, e in una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.
In alternativa alla presenza in aula sarà possibile seguire il Master in Videoconferenza dalle sedi accreditate.
La quota di iscrizione al master è stabilita in € 2.500. Le tasse potranno essere ridotte per candidati particolarmente meritevoli, tramite assegnazione di borse di studio e in forza di specifiche convenzioni.
Per informazioni:
Coordinamento Organizzativo del Master
Dott. Alessio Vitullo
cell: 348-8819745
E-mail
Centro Dip. Formazione Post Laurea
Dott. Pasquale Rossi
Tel 06.66527829 – 06.66527800
E-mail
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.