Sono in corso le iscrizioni al Master in Responsabilità Sociale d’Impresa e Governance roganizzato dall’Università Europea di Roma.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 14 dicembre 2007.
Il Master, giunto alla II edizione, intende fornire un visione obiettiva e strutturata del tema della responsabilità sociale (CSR, RSI), dello sviluppo sostenibile e della governance, attraverso un approccio didattico-operativo che consentirà ai partecipanti di sviluppare il bilancio sociale/di sostenibilità in contesti pubblici e privati, e strutturare processi di governance integrata.
Per venire incontro a chi è interessato a specializzarsi solo su alcuni temi del Master (ad esempio Bilancio sociale, corporate governance, audit, public sector, programmazione e controllo), è possibile iscriversi ai singoli moduli, anziché all’intero master.
Le lezioni frontali si svolgeranno nel periodo gennaio-maggio 2008 per 252 ore complessive, giovedì dalle 16 alle 20, venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30, e sabato dalle 9 alle 13.
Gli iscritti al master saranno impegnati per almeno 250 ore nello svolgimento di un project work (individuale o di gruppo) oppure di uno stage, e in una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.
In alternativa alla presenza in aula sarà possibile seguire il Master in Videoconferenza dalle sedi accreditate.
La quota di iscrizione al master è stabilita in € 2.500. Le tasse potranno essere ridotte per candidati particolarmente meritevoli, tramite assegnazione di borse di studio e in forza di specifiche convenzioni.
Per informazioni:
Coordinamento Organizzativo del Master
Dott. Alessio Vitullo
cell: 348-8819745
E-mail
Centro Dip. Formazione Post Laurea
Dott. Pasquale Rossi
Tel 06.66527829 – 06.66527800
E-mail
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.