Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Restauro a Grosseto: sette borse di studio per gli studenti dell’ultima edizione

Notizia del 26/05/2014 ore 11:02

Sono state assegnate sette borse di studio agli studenti del master di primo livello in “Restauro per i Beni Archeologici” dell'Università di Siena, per l’edizione appena conclusa.

Le borse sono state finanziate da Artex s.cons.r.l., Banca di Credito Cooperativo Chianciano Terme, Costa Etrusca, Sovicille, Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Grosseto, Fondazione Musei Senesi e Rete Musei di Maremma.

"Le borse assegnate – spiega la professoressa Lucia Sarti, responsabile del corso – rappresentano un segnale importante di attenzione e di interesse da parte del mondo del lavoro e delle istituzioni nel campo dei beni culturali e archeologici, e un valore aggiunto per i giovani che si impegnano nella formazione in questo ambito".

Il master in “Restauro per i Beni Archeologici”, attivato dal dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, si svolge a Grosseto, in via Zanardelli, a Chianciano Terme, a Villa Simoneschi, e al Laboratorio di Restauro del Museo Civico Archeologico. E' un corso di specializzazione post laurea che fornisce una preparazione nel restauro dei beni archeologici facendo riferimento alle figure professionali di collaboratore al restauro, e si avvale di docenza altamente qualificata come restauratori professionisti del Ministero dei Beni Culturali e liberi professionisti.

Il corso è stato realizzato in convenzione con la Fondazione Musei Senesi e con il partenariato della Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Grosseto e del Polo Universitario Grossetano ed ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Grosseto, del Comune di Chianciano Terme e della Provincia di Siena.

Per informazioni: tel. 0564 760416; segrbeniarch@unisi.it; www.archeogr.unisi.it.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.