Sono state assegnate sette borse di studio agli studenti del master di primo livello in “Restauro per i Beni Archeologici” dell'Università di Siena, per l’edizione appena conclusa.
Le borse sono state finanziate da Artex s.cons.r.l., Banca di Credito Cooperativo Chianciano Terme, Costa Etrusca, Sovicille, Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Grosseto, Fondazione Musei Senesi e Rete Musei di Maremma.
"Le borse assegnate – spiega la professoressa Lucia Sarti, responsabile del corso – rappresentano un segnale importante di attenzione e di interesse da parte del mondo del lavoro e delle istituzioni nel campo dei beni culturali e archeologici, e un valore aggiunto per i giovani che si impegnano nella formazione in questo ambito".
Il master in “Restauro per i Beni Archeologici”, attivato dal dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, si svolge a Grosseto, in via Zanardelli, a Chianciano Terme, a Villa Simoneschi, e al Laboratorio di Restauro del Museo Civico Archeologico. E' un corso di specializzazione post laurea che fornisce una preparazione nel restauro dei beni archeologici facendo riferimento alle figure professionali di collaboratore al restauro, e si avvale di docenza altamente qualificata come restauratori professionisti del Ministero dei Beni Culturali e liberi professionisti.
Il corso è stato realizzato in convenzione con la Fondazione Musei Senesi e con il partenariato della Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Grosseto e del Polo Universitario Grossetano ed ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Grosseto, del Comune di Chianciano Terme e della Provincia di Siena.
Per informazioni: tel. 0564 760416; segrbeniarch@unisi.it; www.archeogr.unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.