E' stata prorogata al 14 gennaio 2011 la scadenza delle ammissioni per l'iscrizione al Master di primo livello in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza di Roma, la sola iniziativa professionalizzante dell'Università Italiana per un lavoro nell'ambito della valorizzazione e conservazione del patrimonio cinematografico.
Il master che intende sviluppare delle figure professionali capaci di operare nel nuovo ambito del restauro cinematografico e video e nei complessi processi di archiviazione multimediale per il recupero artistico-culturale di opere audiovisive, sia attraverso lo studio delle metodologie produttive del restauro dell’audiovisivo, sia attraverso l’applicazione delle tecnologie digitali con gli hardware e software più noti in ambito broadcast, per ritocchi sulle immagini, digital grading e gestione di metadata.
Il master è annuale, costa 3000€ e viene erogato in lingua italiana. Si svolge in collaborazione con la Cineteca Nazionale, uno tra i maggiori archivi cinematografici europei, ricco di oltre 80.000 film e impegnata non solo in un'intensa attività di diffusione culturale ma anche nel restauro del cinema italiano.
Sono previste lezioni ed esercitazioni presso la Cineteca e presso il laboratorio audiovisivo del Centro Teatro Ateneo, centro di ricerca dell'Università La Sapienza equipaggiato con il sistema Revival di Da Vinci e con hardware e software Apple aggiornato. E' inoltre previsto un periodo di stage presso aziende di postproduzione e prestigiose cineteche internazionali.
Tutte le informazioni sono presenti sul nostro sito web: http://www.masterspettacolo.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.