Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Retail Management: opportunità di un concreto inserimento nel mondo del lavoro

Notizia del 26/03/2012 ore 19:01

Nella prospettiva di un ambizioso piano di espansione sul territorio italiano OBI, multinazionale del settore retail, con un fatturato in Italia di oltre 390 milioni di euro, in collaborazione con E-ducation.it, Global Learning Provider nei settori della formazione e dell’editoria multimediale, propongono il Master in Retail Management, finalizzato alla formazione di elevate professionalità nel campo della Grande Distribuzione Specializzata.

Milano, Roma e Firenze: tre edizioni per preparare i futuri manager in un settore competitivo. Un ambizioso percorso formativo per realizzarsi in una professione complessa che richiede elevate capacità manageriali e competenze specifiche di settore.

Questo Master si basa su vari livelli di formazione: lezioni frontali, docenze qualificate, visite in aziende specializzate e periodi di stage sul punto vendita.

Il percorso formativo prevede un impegno full-time dal lunedì al venerdì di circa 7 mesi e consiste di una parte d’aula di 352 ore e un periodo di stage suddiviso in due periodi della durata di 200 ore ciascuno, per un totale di 752 ore distribuite nell’arco di tempo tra maggio e novembre 2012.

Sono previste 3 borse di studio (1 per ciascuna edizione) a copertura dell’intero costo di iscrizione.

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 aprile per le edizioni di Firenze e Roma, e fino al 27 aprile per l'edizione di Milano.

Per informazioni:
http://www.e-ducation.it/cataloguemenu/mastergds.html 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.