Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Risorse Umane di ALMA LABORIS a Milano, Roma, Napoli e Venezia Mestre

Notizia del 15/06/2010 ore 09:47

Nell’attuale scenario economico e di mercato diventa indispensabile, per tutte le aziende, selezionare, valutare e gestire le risorse in modo sempre più efficace, attraverso professionisti HR sempre più preparati e qualificati.

Sulla base di tale presupposto, ALMA LABORIS organizza il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, che ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche inerenti il settore delle risorse umane in una fase caratterizzata da una riorganizzazione delle Direzioni del personale: da unità prevalentemente tecnico-amministrative ad unità strategiche per lo sviluppo della mission aziendale e delle diverse linee di business.

Il percorso didattico, fortemente innovativo e specialistico, è caratterizzato da agili moduli formativi di taglio pratico, adatti a coloro che, dopo un lungo percorso di formazione teorica, intendano confrontarsi con gli aspetti concreti della vita aziendale e quindi intendano acquisire conoscenze e tecniche per gestire le risorse umane a 360 gradi.

Saranno attivate quattro edizioni del master: a Napoli, RomaMilano e Venezia. Il Corso, attraverso la formula “short week-end”, si articola in un programma di 10 lezioni per un totale di 80 ore di aula distribuite nell'arco di due mesi, ideale per garantire la partecipazione a coloro che sono già altrimenti impegnati in settimana ed intendono acquisire la formazione dell’esperto nella risorse umane.
Alla fase d'aula, seguono poi 2 settimane (80 ore) per sviluppare ed analizzare in autonomia un argomento a scelta da discutere successivamente nella seduta plenaria di fine corso (project work).

Sono infine previsti 4 mesi (640 ore) di stage presso gli Enti e le Aziende partners interessate a progetti di sviluppo.

La quota di partecipazione al Master, che avrà inizio il 6 novembre 2010, è pari a 2.000 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2010.


Per informazioni:

ALMA LABORIS
Tel. 081/5157300
Fax 081/3617864
e-mail info@almalaboris.it
Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.