Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Risorse Umane di ALMA LABORIS a Milano, Roma, Napoli e Venezia Mestre

Notizia del 15/06/2010 ore 09:47

Nell’attuale scenario economico e di mercato diventa indispensabile, per tutte le aziende, selezionare, valutare e gestire le risorse in modo sempre più efficace, attraverso professionisti HR sempre più preparati e qualificati.

Sulla base di tale presupposto, ALMA LABORIS organizza il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, che ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche inerenti il settore delle risorse umane in una fase caratterizzata da una riorganizzazione delle Direzioni del personale: da unità prevalentemente tecnico-amministrative ad unità strategiche per lo sviluppo della mission aziendale e delle diverse linee di business.

Il percorso didattico, fortemente innovativo e specialistico, è caratterizzato da agili moduli formativi di taglio pratico, adatti a coloro che, dopo un lungo percorso di formazione teorica, intendano confrontarsi con gli aspetti concreti della vita aziendale e quindi intendano acquisire conoscenze e tecniche per gestire le risorse umane a 360 gradi.

Saranno attivate quattro edizioni del master: a Napoli, RomaMilano e Venezia. Il Corso, attraverso la formula “short week-end”, si articola in un programma di 10 lezioni per un totale di 80 ore di aula distribuite nell'arco di due mesi, ideale per garantire la partecipazione a coloro che sono già altrimenti impegnati in settimana ed intendono acquisire la formazione dell’esperto nella risorse umane.
Alla fase d'aula, seguono poi 2 settimane (80 ore) per sviluppare ed analizzare in autonomia un argomento a scelta da discutere successivamente nella seduta plenaria di fine corso (project work).

Sono infine previsti 4 mesi (640 ore) di stage presso gli Enti e le Aziende partners interessate a progetti di sviluppo.

La quota di partecipazione al Master, che avrà inizio il 6 novembre 2010, è pari a 2.000 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2010.


Per informazioni:

ALMA LABORIS
Tel. 081/5157300
Fax 081/3617864
e-mail info@almalaboris.it
Sito del Master

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.