Martedì 18 dicembre si concluderà la 10^ edizione dell’Executive Master in Relazioni Pubbliche d’Impresa, il percorso formativo organizzato da Scuola di Comunicazione IULM con Ferpi e Assorel e che negli anni ha coinvolto 42 aziende partner e oltre 260 professionisti che hanno ottenuto il diploma.
Il programma del 18 dicembre prevede tre momenti salienti. In primo luogo la presentazione del volume “Progetti di Comunicazione – Digital PR e Social Media”, curato da Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti e contenente i project work dei diplomati dell’edizione 2012 del Master. Tutti i project work sono stati realizzati riferendosi a iniziative sviluppate da imprese ed enti pubblici in cui i new media digitali svolgono un ruolo primario nel favorire il dialogo con i pubblici di riferimento.
A seguire, verrà presentata l’11^ edizione del Master, che si terrà da marzo a novembre 2013, evidenziandone il programma e le novità. Infine, verranno consegnati da Giovanni Puglisi, Magnifico Rettore Università IULM, e Giovanni Rana, primo partner del Master, i diplomi ai partecipanti della 10^ edizione del Master.
All’evento interverranno Giovanni Puglisi, Magnifico Rettore Università IULM; Beppe Facchetti, presidente Assorel; Patrizia Rutigliano, presidente Ferpi; Emanuele Invernizzi, direttore del Master; Vittorio Meloni, direttore relazioni esterne Intesa Sanpaolo; Stefania Romenti, vice direttore del Master; Marco Massarotto, amministratore delegato Hagakure; Giovanni Rana, presidente Pastificio Rana.
L’evento, aperto a tutti, si terrà dalle 15 alle 17 presso la sede di Milano, in piazza Belgioso 1, dell’azienda partner Intesa Sanpaolo.
Per partecipare all’evento, scrivi a master.rpimpresa@iulm.it
Per tutte le informazioni sul Master, visita il sito www.masterrpimpresa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.