E' stata presentata la VII edizione del Master Universitario di II livello in "Satelliti e Piattaforme orbitanti", organizzato dalla Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma.
Il corso, istituito per la prima volta nell'anno accademico 2002/2003, nasce per rispondere alle esigenze di formazione avanzata nell'ambito del settore spaziale da parte delle agenzie spaziali (es. ASI, ESA), degli altri organismi pubblici (es. Cira, ENAV, Ministeri) e delle imprese aerospaziali interessate allo sviluppo di capacità tecniche e manageriali dei propri quadri direttivi.
Il Master si rivolge in particolare ai laureati in possesso di una laurea in ingegneria interessati a promuovere le proprie capacità professionali in un corso di studio immerso nella concreta realtà delle attività spaziali, intenso ma di durata compatibile con una rapida immissione nel mondo del lavoro ad un adeguato livello di responsabilità. Il quadro dei programmi spaziali recentemente varati a livello nazionale ed internazionale insieme con la forte vocazione dell'area romana nel settore spaziale e la tradizione della Scuola di Ingegneria Aerospaziale della Sapienza costituiscono i presupposti per il successo dell'iniziativa.
Le lezioni si terranno dal 27 ottobre 2008 fino a settembre 2008. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 30 settembre 2008.
Per maggiori informazioni e bando visitare il sito www.mastersatelliti.it o contattare la segreteria al numero 06/44585738
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.