Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Scenografia Urbana Tearale e Digitale alla Sapienza di Roma: presentata la prima edizione

Notizia del 19/09/2008 ore 09:28

Sono aperte le preiscrizioni alla prima edizione del Master di I livello in Scenografia Urbana_Teatrale_Digitale, organizzato dalla Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università di Roma La Sapienza.

Il fine del master è di sviluppare una concreta professionalità nel campo del progetto e della gestione dello spazio attraverso un’idea di scenografia estesa dalla città al teatro, dal paesaggio all'ambiente digitale.

Il master ha carattere esperenziale e mira alla formazione di figure professionali innovative, capaci di gestire e sperimentare una nuova concezione dello spazio secondo un metodo di ricerca che passa dal generale al particolare, dagli spazi aperti a quelli chiusi, dalla realtà materiale alla doppia realtà dei mondi virtuali e immateriali. Un’offerta didattica, dunque, mirata alla ideazione, progettazione e allestimento di spazi nel territorio di intersezione e sovrapposizione tra le discipline del teatro e quelle dell’architettura.

Il master, avvalendosi di esperti del settore, si compone di discipline teoriche ma soprattutto di esperienze pratiche da realizzare “sul campo”. Attraverso un processo di continua rielaborazione, gli studenti avranno modo di costruire esperienze performative mettendo a sistema spunti, dati, pratiche, memorie e immaginari scaturiti dall’ incontro con il territorio.

Dalla formazione di base fino all’approfondimento delle tre aree – urbana, teatrale, digitale – lo studente potrà da un lato affinare la propria capacità di lettura critica della realtà, dall’altro potrà sviluppare saperi e competenze proprie dello scenografo (costruzione di uno storyboard, scenotecnica, uso della luce, tecniche multimediali della scena, etc.). Tra le discipline, oltre ad un approfondimento di settori sperimentali della scenografia multimediale e digitale, ampio spazio sarà fornito al tema dell’ecologia urbana e al ruolo che le pratiche artistiche contemporanee, e nello specifico il teatro, esercitano all’interno di questo dibattito.

Il Master ha una durata di 1.500 ore. La sede di svolgimento del master è presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia e le sedi operative dell’Associazione Culturale Archabout a Roma.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
http://www.masterscenografia.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.