Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master in Scenografia Urbana Tearale e Digitale alla Sapienza di Roma: presentata la prima edizione

Notizia del 19/09/2008 ore 09:28

Sono aperte le preiscrizioni alla prima edizione del Master di I livello in Scenografia Urbana_Teatrale_Digitale, organizzato dalla Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università di Roma La Sapienza.

Il fine del master è di sviluppare una concreta professionalità nel campo del progetto e della gestione dello spazio attraverso un’idea di scenografia estesa dalla città al teatro, dal paesaggio all'ambiente digitale.

Il master ha carattere esperenziale e mira alla formazione di figure professionali innovative, capaci di gestire e sperimentare una nuova concezione dello spazio secondo un metodo di ricerca che passa dal generale al particolare, dagli spazi aperti a quelli chiusi, dalla realtà materiale alla doppia realtà dei mondi virtuali e immateriali. Un’offerta didattica, dunque, mirata alla ideazione, progettazione e allestimento di spazi nel territorio di intersezione e sovrapposizione tra le discipline del teatro e quelle dell’architettura.

Il master, avvalendosi di esperti del settore, si compone di discipline teoriche ma soprattutto di esperienze pratiche da realizzare “sul campo”. Attraverso un processo di continua rielaborazione, gli studenti avranno modo di costruire esperienze performative mettendo a sistema spunti, dati, pratiche, memorie e immaginari scaturiti dall’ incontro con il territorio.

Dalla formazione di base fino all’approfondimento delle tre aree – urbana, teatrale, digitale – lo studente potrà da un lato affinare la propria capacità di lettura critica della realtà, dall’altro potrà sviluppare saperi e competenze proprie dello scenografo (costruzione di uno storyboard, scenotecnica, uso della luce, tecniche multimediali della scena, etc.). Tra le discipline, oltre ad un approfondimento di settori sperimentali della scenografia multimediale e digitale, ampio spazio sarà fornito al tema dell’ecologia urbana e al ruolo che le pratiche artistiche contemporanee, e nello specifico il teatro, esercitano all’interno di questo dibattito.

Il Master ha una durata di 1.500 ore. La sede di svolgimento del master è presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia e le sedi operative dell’Associazione Culturale Archabout a Roma.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
http://www.masterscenografia.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.