IBL Banca, gruppo bancario leader in Italia nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione, finanzia 15 borse di studio per la partecipazione al master di secondo livello “Vincenzo Giordano” in Scienze Economiche e Bancarie organizzato con Link Campus University di Roma.
Il master è intitolato a Vincenzo Giordano, fondatore e azionista di riferimento di IBL Banca scomparso nel 2012. Sotto la sua presidenza, la banca si è affermata a livello nazionale attraverso un modello di business unico che ha permesso una crescita stabile e costante nel corso degli anni.
Il master, della durata di 12 mesi, propone un approccio innovativo ed esperienziale per affrontare le tematiche fondamentali che governano gli aspetti della gestione economica e finanziaria del settore bancario, toccando argomenti che vanno dal Risk Management alla Finanza strutturata, dall’Accounting all’elaborazione di Piani Strategici e alla gestione delle Risorse Umane, dalla Compliance ai modelli organizzativi interni, senza trascurare l’impatto e le potenzialità dello sviluppo tecnologico in ambito bancario.
Il bando per l’assegnazione delle borse di studio è aperto ai candidati che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica o magistrale a ciclo unico o altro titolo equipollente. I candidati al bando dovranno sostenere una prova d’esame scritta ed orale.
Le domande per la partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 5 Dicembre 2014 alle ore 12:00 secondo le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito www.unilink.it e www.iblbanca.it.
Eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni potranno essere inviate entro il termine del 3 Dicembre 2014 all’indirizzo master@unilink.it oppure è possibile contattare Link Campus University al seguente recapito telefonico: 06 40 400 210.
“Sono onorato di poter presentare la prima edizione del master in memoria di mio padre, Vincenzo Giordano, la cui capacità imprenditoriale, unita a competenze professionali di particolare spessore, è stata determinante nel rendere IBL Banca una realtà solida e di successo, tracciando la strada che ha portato ai successivi traguardi” ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.
“Il master organizzato con Link Campus University si pone l’obiettivo di contribuire alla formazione di profili con skill tecniche e manageriali per il settore bancario, che sta vivendo profondi cambiamenti di natura strutturale e commerciale. Con queste quindici borse di studio ci proponiamo di dare un supporto concreto ai giovani di talento che si vogliono specializzare nelle discipline economiche e finanziarie” ha concluso Giordano.
Il Gruppo IBL Banca è l’unico gruppo bancario italiano specializzato nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto (CDQ) dello stipendio o della pensione. Il settore della CDQ, che nel 2013 ha raggiunto in Italia una dimensione di circa 4,3 miliardi di euro, fa parte di quello più ampio del credito al consumo che nel 2013 si è attestato a circa 106 miliardi di euro (Fonte: Assofin).
L’istituto, nato nel 1927 con il nome di Istituto di Credito agli Impiegati, si è trasformato in banca nel 2004 ed in gruppo bancario nel 2008 ed è oggi l’unico in Italia in grado di presidiare internamente e direttamente l’intera catena del valore dei finanziamenti tramite CDQ.
Più recentemente, il Gruppo ha ampliato la sua offerta con prodotti di raccolta, in particolare conti deposito, con prodotti assicurativi e con altri prodotti finanziari, anche tramite lo sviluppo di partnership con primari operatori terzi.
Il Gruppo IBL Banca è presente su tutto il territorio nazionale con una rete distributiva diretta costituita ad oggi da 44 unità territoriali, di cui 18 filiali IBL Banca e 26 negozi finanziari IBL Family, ed una rete indiretta di 57 partner tra banche, intermediari finanziari, mediatori creditizi e agenti.
L’Università degli Studi Link Campus – University di Roma è un’Università non statale legalmente riconosciuta dell’Ordinamento Universitario Italiano. Ha come obiettivo quello di fornire allo studente la preparazione e le competenze necessarie ad affrontare le sfide del mondo delle professioni.
Valori irrinunciabili dell’Università degli Studi Link Campus di Roma sono la responsabilità e quindi l’etica dei comportamenti, la coerenza tra il sapere e il fare, la dedizione piena all’apprendimento, la solidarietà umana tra tutti i popoli.
Link Campus University, inoltre, realizza la propria missione avvalendosi della collaborazione di altre università, italiane ed estere, così da favorire la mobilità tra studenti e docenti e il conseguimento del doppio titolo accademico. L’offerta formativa include corsi di laurea triennale e di laurea magistrale, master, corsi di alta formazione in materie economiche e sociali.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.